• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Auto, giovedì si potrà circolare

Redazione di Redazione
1 Ottobre 2013
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ stato il Comune oggi, con una propria ordinanza, a revocare il blocco della circolazione previsto per dopodomani. La motivazione. “Il bollettino odierno di Arpa – spiegano dal Comune – ha confermato che su tutto il territorio regionale negli ultimi sette giorni non si sono verificati superamenti dei valori limite giornalieri di PM10. Un risultato positivo – specificano appunto da Palazzo Garampi – che ha consentito, come previsto dall’Accordo, la revoca del blocco”. Il Comune fa invece sapere che rimane confermato quello di domenica 6 ottobre 2013 il blocco all’interno dell’area urbana a mare della Strada Statale 16 dalle ore 8,30 alle ore 18,30 (la prossima data prevista è domenica 3 novembre 2013).

CHI PUO’ GIRARE E CHI NO QUANDO E DOVE. Domenica, oltre i tratti di viabilità urbana già esclusi dalle limitazioni, sono esclusi dalle limitazioni i tratti di viabilità urbana per consentire l’accesso e l’uscita dai parcheggi del Centro Storico, quali: P.le Cervi, Settebello, Stazione fino alla SS.16 (percorso di accesso/uscita: SS.16 – via della Fiera e/o via Flaminia Conca – via Circonvallazione Meridionale – via Flaminia – via Tripoli – via Roma); Malatesta, Scarpetti, Sartini fino alla SS.16 (percorso di accesso/uscita: SS:16 – via Marecchiese – via Valturio – Circonvallazione Occidentale – via Ceccarelli – via Fracassi – via Italo Flori);Tiberio fino alla SS.16 (percorso di accesso/uscita: SS.16 – via Popilia e/o via Emilia – via XXIII Settembre – viale Tiberio).

Sono inoltre esclusi dalle limitazioni i seguenti tratti di viabilità urbana per consentire l’accesso e l’uscita dai parcheggi presenti nella zona mare: viale Costantinopoli, viale Martinelli, via Rosmini, via Melucci, viale Siracusa, viale Portofino, via Chiabrera, via Firenze, viale Tripoli, via Sacramora, via Beltramini, via Morri, via Polazzi, via Verenin, viale San Salvador, viale Porto Palos, viale Borghesi, viale Domeniconi, viale Serpieri, viale Caprara, viale Mazzini, viale Dati, viale Toscanelli, viale Adige, via Coletti, viale Lucio Lando, via Ortigara, viale Carlo Zavagli, viale Principe di Piemonte, viale delle Regine (Regina Margherita, Regina Elena), Lungomare (Spadazzi, di Vittorio, Murri, Tintori), viale Vespucci, via Destra del Porto, via Colombo, viale Beccadelli. Continua a rimanere in vigore fino al 6 gennaio 2014, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30, il divieto della circolazione stradale dinamica privata dei mezzi più inquinanti (veicoli benzina Euro 0; veicoli diesel Euro 0 e Euro 1; veicoli diesel Euro 2 qualora sprovvisti di sistema di riduzione della massa di particolato; ciclomotori e motocicli a due tempi non conformi alla normativa Euro 1; veicoli diesel di tipo M2, M3, N1, N2 e N3 Euro 2, ovvero non dotati di sistema di riduzione della massa di particolato) anche se provvisti di bollino blu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: ariaautocircolazionequalità
Articolo precedente

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

Articolo seguente

Eticredito e Banca Carim, fusione fatta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Eticredito e Banca Carim, fusione fatta

Bilancio partecipato, 50 mila euro affidati ai cittadini

Nasce la "Scuola del gratuito" di don Oreste Benzi

Torriana e Poggio Berni al voto tra le polemiche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-