• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Auto, giovedì si potrà circolare

Redazione di Redazione
1 Ottobre 2013
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ stato il Comune oggi, con una propria ordinanza, a revocare il blocco della circolazione previsto per dopodomani. La motivazione. “Il bollettino odierno di Arpa – spiegano dal Comune – ha confermato che su tutto il territorio regionale negli ultimi sette giorni non si sono verificati superamenti dei valori limite giornalieri di PM10. Un risultato positivo – specificano appunto da Palazzo Garampi – che ha consentito, come previsto dall’Accordo, la revoca del blocco”. Il Comune fa invece sapere che rimane confermato quello di domenica 6 ottobre 2013 il blocco all’interno dell’area urbana a mare della Strada Statale 16 dalle ore 8,30 alle ore 18,30 (la prossima data prevista è domenica 3 novembre 2013).

CHI PUO’ GIRARE E CHI NO QUANDO E DOVE. Domenica, oltre i tratti di viabilità urbana già esclusi dalle limitazioni, sono esclusi dalle limitazioni i tratti di viabilità urbana per consentire l’accesso e l’uscita dai parcheggi del Centro Storico, quali: P.le Cervi, Settebello, Stazione fino alla SS.16 (percorso di accesso/uscita: SS.16 – via della Fiera e/o via Flaminia Conca – via Circonvallazione Meridionale – via Flaminia – via Tripoli – via Roma); Malatesta, Scarpetti, Sartini fino alla SS.16 (percorso di accesso/uscita: SS:16 – via Marecchiese – via Valturio – Circonvallazione Occidentale – via Ceccarelli – via Fracassi – via Italo Flori);Tiberio fino alla SS.16 (percorso di accesso/uscita: SS.16 – via Popilia e/o via Emilia – via XXIII Settembre – viale Tiberio).

Sono inoltre esclusi dalle limitazioni i seguenti tratti di viabilità urbana per consentire l’accesso e l’uscita dai parcheggi presenti nella zona mare: viale Costantinopoli, viale Martinelli, via Rosmini, via Melucci, viale Siracusa, viale Portofino, via Chiabrera, via Firenze, viale Tripoli, via Sacramora, via Beltramini, via Morri, via Polazzi, via Verenin, viale San Salvador, viale Porto Palos, viale Borghesi, viale Domeniconi, viale Serpieri, viale Caprara, viale Mazzini, viale Dati, viale Toscanelli, viale Adige, via Coletti, viale Lucio Lando, via Ortigara, viale Carlo Zavagli, viale Principe di Piemonte, viale delle Regine (Regina Margherita, Regina Elena), Lungomare (Spadazzi, di Vittorio, Murri, Tintori), viale Vespucci, via Destra del Porto, via Colombo, viale Beccadelli. Continua a rimanere in vigore fino al 6 gennaio 2014, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30, il divieto della circolazione stradale dinamica privata dei mezzi più inquinanti (veicoli benzina Euro 0; veicoli diesel Euro 0 e Euro 1; veicoli diesel Euro 2 qualora sprovvisti di sistema di riduzione della massa di particolato; ciclomotori e motocicli a due tempi non conformi alla normativa Euro 1; veicoli diesel di tipo M2, M3, N1, N2 e N3 Euro 2, ovvero non dotati di sistema di riduzione della massa di particolato) anche se provvisti di bollino blu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: ariaautocircolazionequalità
Articolo precedente

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

Articolo seguente

Eticredito e Banca Carim, fusione fatta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Eticredito e Banca Carim, fusione fatta

Bilancio partecipato, 50 mila euro affidati ai cittadini

Nasce la "Scuola del gratuito" di don Oreste Benzi

Torriana e Poggio Berni al voto tra le polemiche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-