• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pronti i nuovi voucher per le mamme

Redazione di Redazione
25 Giugno 2013
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Si sa che la principale preoccupazione per le mamme lavoratrici, dopo la nascita di un figlio, è quella di trovare una persona fidata e competente che possa prendersi cura del suo piccolo, mentre lei rientra al lavoro dopo il periodo di astensione. Terminato il periodo di congedo obbligatorio previsto per legge (5 mesi totali e ripartibili tra prima e dopo la nascita del bambino), infatti, la mamma può scegliere di continuare ad occuparsi della prole per altri 6 mesi (ma con stipendio ridotto), oppure tornare a lavoro chiedendo “aiuto” a qualcuno , oppure rinunciare al posto di lavoro per mancanza di aiuti sia in fatto di servizi sia economici.

La legge Fornero, nel progetto di riforma del lavoro, ha introdotto una novità proprio nell’ottica di andare incontro alle difficoltà delle madri lavoratrici e favorirne il rientro al lavoro dopo il congedo di maternità obbligatorio e l’ufficio delle Consigliere di Parità della Provincia di Rimini, Loredana Urbini e Carmelina Fierro, nell’ambito dei propri compiti, in questi giorni, promuove e diffonde il nuovo bando INPS relativo all’art. 4 comma 24 della Legge 28 giugno 2012, n. 92 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”. Il documento ha introdotto, in via sperimentale, un voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting o per gli oneri dei servizi pubblici e/o privati accreditati per l’infanzia.

Ecco di che cosa si tratta. I voucher-contributi si possono richiedere negli 11 mesi successivi al congedo di maternità (congedo obbligatorio), in alternativa al congedo parentale (congedo facoltativo) per un massimo di 6 mesi. Può essere richiesto anche se si è già usufruito in parte del congedo parentale (congedo facoltativo). Il contributo è pari a un importo di 300 euro mensili. Può essere richiesto per un massimo di 6 mesi divisibile solo per frazioni mensili intere. L’Inps ha pubblicato sul proprio sito un bando nel quale sono stabiliti tempi e modalità di presentazione della domanda da parte delle lavoratrici madri, e tutte le informazioni relative alla procedura concorsuale, in seguito redigerà una graduatoria delle lavoratrici ammesse. La presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 11:00 del giorno 1 luglio 2013 fino al giorno 10 luglio 2013. La graduatoria è definita tenendo conto dell’ISEE con ordine di priorità per i nuclei familiari con ISEE di valore inferiore e, a parità di ISEE, secondo l’ordine di presentazione della domanda. Farà fede la data e l’orario di invio, così come recepiti dal sistema informatico dell’Inps e riportati nella ricevuta di invio. La graduatoria è pubblicata sul sito dell’ente previdenziale entro 15 giorni dalla scadenza del bando.

I voucher per il pagamento dei servizi di baby-sitting vengono erogati attraverso il sistema di buoni lavoro in forma cartacea. L’Inps erogherà 300 euro in buoni lavoro, per ogni mese di congedo parentale cui la lavoratrice rinuncia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: asilibaby sitterbandoinpsmammevoucher
Articolo precedente

Nubifragio, l’On. Tiziano Arlotti (Pd) ha riferito alla Camera

Articolo seguente

NUMERO VERDE EMERGENZE PROTEZIONE CIVILE RIMINI 800-422233

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

NUMERO VERDE EMERGENZE PROTEZIONE CIVILE RIMINI 800-422233

Concerti, in arrivo Zucchero con la travolgente Sesion Cubana

Affrontiamo l'emergenza, ma basta dare la colpa alla Natura

Diluvio, le categorie: "Rimini si piega ma non si spezza"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-