• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Be Wizard! festeggia il primo lustro con + 15% degli iscritti. Le novità per il 2014

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di LARA BADIOLI

Primo lustro per il Be-Wizard! con un risultato davvero degno di nota: +15% di iscrizioni. Rimini, che accoglie l’evento, non smentisce la sua vocazione turistica, e vede evolvere, in un certo senso, la manifestazione verso le tematiche del marketing turistico in chiave web.

Enrico Pozzi (nella foto) direttore commerciale di Titanka!, a cui fa capo l’organizzazione dell’evento, commenta questa sfaccettatura tematica. Ci spiega, infatti, che il modulo formativo della seconda giornata più scelto (che era proposto in tre macro-argomenti, uno dedicato al turismo, uno per il business on-line e un altro avanzato per le web agencies) è stato proprio quello per l’industria dell’accoglienza: “L’edizione di quest’anno si è contraddistinta come contenitore di formazione turistica specializzata d’alto profilo. E’ stato dedicato agli operatori del settore turistico l’evento Accademia dell’accoglienza organizzato da Promozione Alberghiera e il seminario dell’associazione italiana Revenue Management che si sono svolte entrambe l’8 marzo in seno alla prima giornata del BE-Wizard!: numerosi i casi di imprenditori che poi hanno acquistato per il giorno successivo il modulo formativo della sessione turismo. Un risultato che rappresenta una risposta positiva all’idea di far crescere l’evento sviluppandolo in contenitore targetizzato e di valore per un territorio che si è sempre contraddistinto per la sua capacità di fare scuola in tema di turismo”.

I due eventi collaterali (Accademia dell’accoglienza e seminario Revenue Management) hanno quindi arricchito i già importanti numeri di presenze al Be Wizard!: “Sono stati oltre 700 gli imprenditori, gli operatori turistici, i liberi professionisti e gli addetti ai lavori del comparto web che si sono iscritti quest’anno – continua Pozzi -. Nella prima giornata a questi si sono aggiunti i circa 300 partecipanti dei due eventi collaterali ospitati all’interno del BE-Wizard! 2013”. Pozzi indica un’altra caratteristica importante che diversifica la quinta edizione dalle altre: il premio digitale Next di Quotidiano.net, una partership con il quinto gruppo editoriale nazionale che egli definisce prestigiosa. Sono state inoltrate candidature da tutta Italia, con elaborati di siti informativi, siti aziendali, blog, siti editoriali, web tv. Durante la prima giornata del Be-Wizard! un gruppo di valutazione internazionale eletto vincitore, cum laude, un elaborato che proviene da Bari: Webinfermento.it, di Dario Ciracì e Maria Pia de Marzo.

Ricordiamo che la “giuria” era prevalentemente formata, oltre che da Pierluigi Masini della Poligrafici editoriale e da Marco Baroni di Titanka!, da relatori del Be Wizard, e quindi il progetto italiano premiato è stato valutato, tra gli altri, da esperti del calibro di Cindy Crum (Mobile Moxie), Daniele Ghidoli (BigThink), e nientepopodimeno che Avinash Khaushik (Google Usa). Dario Ciracì e Maria Pia De Marzo di Webinfermento si ritengono lusingati delle positive valutazioni di così insigne giuria. “Credo che ogni professionista che lavora nel web oggi vorrebbe veder sottoposto un proprio progetto ai maggiori esperti mondiali, a maggior ragione se uno di questi è Avinash Kaushik – commenta Ciracì -: un guru che, oltre a lavorare in Google, conosce realmente gli ultimi trend, dati e analisi a supporto della valutazione che poi mette in pratica nei siti web. Tutti i giudizi ricevuti ci hanno soddisfatto, ma sicuramente quello di Avinash Kaushik è quello che lascia di più il segno e ci rende davvero orgogliosi. Abbiamo apprezzato moltissimo anche quello di Marco Baroni che ha definito Webinfermento completo e curato in ogni dettaglio, dall’aspetto estetico a quello funzionale, fino alla comunicazione social. Noi non ci aspettavamo di arrivare tra i primi tre classificati né tantomeno di vincere. Da veterano del BeWizard avevo notato il premio sul sito e pensato (quasi un po’ per sfida) di candidare il progetto web che rappresenta la nostra stessa web agency, caratterizzato da una produzione continua di contenuti di qualità e senza tralasciare usabilità e accessibilità nei vari canali utilizzati. Lo costruiamo e alimentiamo ogni giorno dal 2010”.

Ciracì traccia una piccola cronistoria del progetto vincitore: “Nasce come risorsa di approfondimento sui temi legati al web marketing ma con particolare focus sui social media, sul cambiamento dei paradigmi della comunicazione aziendale che diviene via via più umana ed orientata ai nuovi media. Inoltre non tralascia argomenti più tecnici, come il web design 2.0 e il posizionamento nei motori di ricerca (SEO). Mentre il nostro blog e i nostri post si indicizzavano e posizionavamo nei motori di ricerca iniziavano ad arrivarci anche le prime richieste di consulenze: realizzazione di siti web, seo, strategie di social media marketing e formazione”.

Non rimane che chiedere qualche anticipazione per l’anno prossimo: “E’ possibile – dice Pozzi – pensare ad un’ evoluzione del format che sia catalizzatore di progetti e idee legati al turismo. Già certi di una prossima edizione, ci poniamo la scommessa, per il prossimo anno, di raccogliere iscrizioni da più lontano, sconfinando in Europa, anche in considerazione dell’alta qualità dei relatori internazionali di altissimo profilo che senz’altro continueremo ad invitare all’evento. Li porteremo quindi a Rimini, che si può definire, ormai, capitale dell’innovazione”.

© LARA BADIOLI Copyright lapiazzarimini.it  – Tutti i diritti riservati

 

 

 

Tags: be wizardenrico pozziturismo web 2.0
Articolo precedente

Nuovo messaggio per i finarlini

Articolo seguente

Disoccupazione e lavoro, è nata l’associazione “La Rimini che vorremmo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Disoccupazione e lavoro, è nata l'associazione "La Rimini che vorremmo"

Rapporto Economico 2012-2013, l'intervento (l'ultimo) del Presidente Maggioli

SPECIALE RAPPORTO ECONOMICO 2012-2013 / Le imprese attive

SPECIALE RAPPORTO ECONOMICO 2012-2013 / Il mercato del lavoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-