• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Borgo San Giuliano, festa per i 100 anni della Marianna

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si sono da poco conclusi i festeggiamenti dei 100 anni dalla nascita della Trattoria “La Marianna”, uno dei ristoranti storici del borgo San Giuliano, di quelli che rappresentano la tradizione e la memoria del borgo stesso. Per l’occasione, Mirko Montanari, Enrica Mancini e il marito Giuliano Canzian, gli ultimi gestori del locale, hanno organizzato un aperitivo all’aperto, riservando agli invitati l’intero terrazzino, offerto vino, pesce e una torta con candeline. Tante le persone che hanno partecipato, per lo più nostalgici, ma non potevano mancare le colonne generazionali: presenti ai festeggiamenti infatti, una delle figlie della storica Marianna, Roberto Balducci nipote e Marianna Balducci bisnipote.

E’ proprio grazie a questi ultimi, padre e figlia, che è stato possibile l’allestimento di una mostra di 10 tavole sulla storia del Ristorante, raccolte nel libro “La Marianna: cent’anni di storia” scritto da Roberto Balducci, con illustrazioni di Marianna Balducci e immagini originali provenienti dall’archivio di famiglia.

Una storia lunga cento anni appunto, partita dal matrimonio tra una “autentica azdora romagnola e novella imprenditrice”, Marianna Domeniconi e Guglielmo Morri, operaio socialista della Ferrovia. Marianna, sostenuta dal marito e stimata dai suoceri, prese in gestione e poi in eredità l’attività da quest’ultimi: una allora vecchia cantina. Da qui iniziano una serie di trasformazioni, continuate poi nelle gestioni successive fino ad arrivare a quello che oggi è diventato l’attuale ristorante. Nel libro, una “nostalgica carrellata fra i vecchi personaggi del borgo” e tanti ricordi che vengono rievocati nel contesto della trattoria, perché qui succedeva di tutto: si raccontavano i fatti di cronaca, le imprese d’amore, nascevano liti, discussioni sullo sport o la politica o anche amicizie. “In questo viaggio si sono incrociate le piccole storie di tante persone e queste sono le tracce che ancora parlano a distanza di tanti anni”, così scrive in conclusione Roberto Balducci. Ed è delle stesso parere anche la figlia Marianna, che infatti dichiara: “questa grande identità del borgo, è in un certo senso il nostro vanto e orgoglio”. (M.Z.)

 

Tags: Borgo San Giulianoenrica mancinimarianna balducciroberto balduccitrattoria marianna rimini
Articolo precedente

Scopri i falsi miti, come portare a tavola l’acqua giusta

Articolo seguente

Michele Marziani finalista al Premio Bancarella

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Michele Marziani finalista al Premio Bancarella

Per salvare Aeradria tre ex manager della Save di Venezia

Il Vice Capo della Polizia Cirillo a Rimini

ScriviRimini, un concorso per snobbare la brandina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-