• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cassa integrazione straordinaria: + 103,6%

Redazione di Redazione
15 Aprile 2013
in Economia, Finanza pubblica, In primo piano, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Colas, Steelmec, Grafiche Gaspari, Torrianese Pannelli. Sono solo le ultime crisi aziendali, in ordine di tempo, che hanno interessato l’economia locale. Ma a rendere ancor più cupa l’atmosfera, in questi giorni le notizie che, senza un rifinanziamento da parte del Governo, a rimanere a secco siano proprio le casse che permettono di erogare, anche a livello locale, la Cassa integrazione.

“Gli effetti della crisi sull’occupazione – commenta Meris Soldati, assessore al lavoro della Provincia di Rimini – hanno portato anche nella nostra provincia ad un maggior ricorso agli ammortizzatori sociali. I dati del 2012 e il trend del primo trimestre del 2013 pongono in evidenza come vi sia un preoccupante aumento della cassa straordinaria. Arrivata al quarto anno la crisi, iniziata nel 2009, evidenzia tutta la sua drammaticità ed impone a livello governativo l’assunzione di scelte di politica industriale ed economica in grado di invertire la rotta. Tra questi, in primis, il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali. Se le ipotesi pessimistiche di queste ore fossero confermate una gravissima situazione colpirebbe migliaia di famiglie riminesi, con le immaginabili ricadute sociali”.

I dati. Nel 2012 sono state infatti 9.186.908 le ore di Cassa Integrazione complessivamente autorizzate durante l’anno 2012 in provincia di Rimini, esattamente il 30,7% in più rispetto il 2011. A preoccupare è in particolare il dato relativo alle ore di Cassa Integrazione Straordinaria, la cui crescita esponenziale (del 103,6% rispetto al 2011) costituisce un’anomalia sia rispetto al lieve aumento rilevato in Emilia Romagna (+3,1%) sia rispetto alla variazione negativa riscontrata a livello nazionale (-5,5%). Da quota due milioni e 200 mila ore circa del 2011, si è passati a quattro milioni e 500 mila ore dell’anno scorso, mentre il dato su quella ordinaria si assesta su un monte ore di 1.193 (+ 31,2 sul 2011). L’unico segno meno del 2012 è quello della cassa integrazione in deroga che segna un – 10,4% rispetto al 2011, con un totale di 3.509.602 ore. I primi tre mesi del 2013 confermano e rafforzano l’allarme per le ore di cassa integrazione straordinaria, 891 mila, + 333% rispetto un già pesante primo trimestre del 2012. Diminuiscono invece sia le ore in deroga (- 58,9%, ovvero 471.710) che quelle ordinarie (-26%, ovvero 246.715). Il saldo positivo del primo trimestre del 2013 rispetto a quello del 2012 (- 4,5%, ovvero 1.609.687 ore) non deve però trarre in inganno, perché nel frattempo molte aziende hanno chiuso e il segno meno davanti alla cassa integrazione ordinaria segna in realtà il passaggio di categoria a quella straordinaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: cassa integrazione riminicassa integrazione straordinariacrisi economicameris soldati
Articolo precedente

Economia e imprese, come funziona il “contratto di rete”

Articolo seguente

Approvato il Bilancio 2013. Arriva anche l’imposta di soggiorno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

30 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Approvato il Bilancio 2013. Arriva anche l'imposta di soggiorno

Le Mafie al Nord: quali, come e dove operano

Campo lavoro missionario, dai mercatini dell'usato raccolti 70 mila euro

Infanzia, Rimini ha la sua Tagesmutter

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-