• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Cittadinanza onoraria ad Alessandro Vettori

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alessandro Vettori, 83 anni, nato a Castel San Niccolò (Arezzo) il 3 agosto 1930, risiede oggi a Poppi (Arezzo) e conserva il centro della sua attività imprenditoriale a Bologna. Edmo Vandi, già capo ufficio stampa del Comune di Riccione, traccia un ritratto del neo-cittadino. Alle intuizioni e alle visioni dell’imprenditore toscano, classe 1930, Riccione deve la nascita del Ristorante Dancing la Punta De l’Est, fucina di musicisti e ritrovo di attori e star dello spettacolo– da Fred Bongusto a Peppino di Capri, da Mina a Walter Chiari – l’impronta urbanistica data al Colle dei Pini, il recupero dell’Hotel de la Ville, inizialmente destinato all’abbattimento. e la nascita del Centro Europeo di Cultura, inaugurato nel 1981 da Sergio Zavoli, allora Presidente della RAI.

Prima – racconta Vandi – lo conoscevo di nome, perchè Sandro Vettori è sempre stato presente in ogni azione di sviluppo della città di Riccione, poi, con l’istituzione del Centro Europeo di Cultura, nel quale entrai a farne parte in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, ho avuto modo (e la ventura) di conoscerlo da vicino e di apprezzarne le molteplici virtù. Una fra tante: l’occhio esperto dell’abile imprenditore capace di estendere la passione e il suo interesse all’arte in genere, alla cultura, alla voglia di dialogare con i grandi nomi di ogni campo e di ogni settore. Con il Centro aveva riunito persone di altissima levatura in grado di nobilitare le numerose iniziative, convegni e manifestazioni messi in essere per diversi decenni. Per la voce “simpatia” provvedevano la mai dimenticata Maddalena Fellini e la moglie Ilves, le quali portavano nel gruppo la verve “arzdorale” delle vere romagnole. Personalmente quell’esperienza mi ha dato molto. (Indimenticabile la conferenza dedicata ai miei libri e al “mio” dialetto alla presenza (e con i commenti) di Sergio Zavoli e di Vittorio Vettori. Ci unisce la passione per la pittura (rappresentata in più occasioni da appuntamenti con grandi artisti contemporanei quali Piero Guccione e Lorenzo Ceregato); la voglia di guardare oltre le mene quotidiane; la tendenza di dire sempre quello che pensiamo. Sono orgoglioso d’ora in poi di poter dire; “Noi due riccionesi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: Alessandro VettoriCittadinanzaEdmo Vandionoraria
Articolo precedente

Gli occhi della legalità sul turismo, si lavora per creare una banca dati

Articolo seguente

Sebastiano Somma atteso sul palco di Scrivirimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sebastiano Somma atteso sul palco di Scrivirimini

"Scarsa collaborazione, pressione fiscale al massimo e nessun provvedimento per l'emergenza lavoro"

Giuseppe Arangio si dimette dalla carica di vice sindaco

Vettori cittadino onorario, intuito e genialità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-