• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Come navigare nella crisi, il convegno Api Rimini

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sarà l’Hotel Le Meridien di Rimini ad ospitare venerdì 8 marzo dalle 15.00 alle 18.30 il convegno “Imparare a navigare nella tempesta perfetta. Nuove soluzioni per le PMI al tempo della crisi”, organizzato da API Rimini con il contributo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Tra i relatori dell’incontro, moderato dal consulente Giordano Mancini, ci saranno Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, Toni Russo, Presidente Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia e alcuni imprenditori che porteranno la loro testimonianza sui percorsi innovativi accessibili alle PMI per affrontare un cambiamento oggi ineludibile.

Ad aprire i lavori sarà Massimo Colombo, Presidente Api Rimini, a seguire Giordano Mancini, consulente e moderatore del convegno, spiegherà come l’intrecciarsi delle crisi finanziaria, economica, sociale, energetica e ambientale generi “la tempesta perfetta” che investe i mercati. Proseguirà Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice, illustrando il ruolo centrale della PMI nel cambiamento dal vecchio sistema politico-economico basato sulla crescita quantitativa del PIL ad uno nuovo basato sulla “crescita selettiva” della produzione industriale. La prima parte del convegno sarà conclusa da quattro case history aziendali d’eccellenza. Da Astorflex – Ragioniamo con i piedi di Gigi Perinello, che con le sue calzature a concia vegetale ha inaugurato una filosofia aziendale sostenibile e no logo, aprendo un canale di vendita attraverso i Gruppi Acquisto Solidali, a tre aziende, la Celli SpA, div. ALMA di Gianluca Celli, la Tanari Srl di Tiziano Tanari e Il Ciclo Velò di Marcello Grassi che stanno cambiando, o hanno già cambiato i loro modelli di business, i prodotti, la comunicazione e altre strategie aziendali per cogliere le opportunità del grande cambiamento.

Il convegno affronterà poi il tema dei fondi a supporto delle imprese, grazie all’intervento di Massimiliano Cotechini della Cassa Depositi e Prestiti, mentre la comunicazione sostenibile, dal futuro della carta stampata, alla ‘rivoluzione’ della rete, alle qualità richieste da una comunicazione efficace sarà l’oggetto dell’intervento del direttore responsabile di “INNOVARE: la sfida della PICCOLA E MEDIA IMPRESA”, Marco Tenaglia. A chiudere gli interventi ufficiali, prima del dibattito che tirerà le fila del convegno, sarà Toni Russo, Presidente Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia, che illustrerà l’esperienza di 800 piccole e medie imprese austriache verso un economia etica e sostenibile, auspicando la diffusione dell’Economia del Bene Comune anche in Italia.

 

Tags: apigiordano manciniPallantePMI
Articolo precedente

Donne e lavoro, incontro con le imprese del territorio

Articolo seguente

Archeologia, inaugurazione mostra scavo area Pritelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Dai lettori

Perché rovinare la pace della famiglia del bosco?

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Archeologia, inaugurazione mostra scavo area Pritelli

Giornata internazionale della donna, tutte le iniziative in programma

Teatro, si inizia stasera e niente scuse

Metalmeccanici, è nata la Fim

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-