• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano, le cause dei debiti fuori bilancio

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Coriano, Finanza pubblica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Uno dei nodi cruciali per l’amministrazione corianese è il debito fuori bilancio di 4 milioni di euro, pari a circa il 40% del totale dei conti del piccolo comune protetto alle spalle dal Monte Titano. In sostanza un vero e proprio buco. Sul tema abbiamo sentito l’assessore al Bilancio, Salvatore Guarino (foto). Ricordiamo che a Coriano nel maggio scorso dalle urne ci fu un ribaltamento totale della situazione politica rispetto agli ultimi 67 anni (vai alla notizia in archivio).

Assessore, come si è arrivati a questo buco di bilancio?

Prima che il Parlamento si sciogliesse uno dei provvedimenti più rilevanti è stata, senza dubbio, la conversione in legge del decreto 174 che punta a diminuire i costi della politica e nella fattispecie a generare verifiche più attente sulle attività delle regioni e degli enti locali. In realtà, questo obiettivo la nuova amministrazione se lo è posto sin dai primi giorni di insediamento. Il controllo di gestione, esistente già dal 1999, era destinato a migliorare il rapporto costi-risultati, la valutazione dei dirigenti a controllare le prestazioni effettuate e le competenze dimostrate e il controllo strategico a individuare gli esiti finali ottenuti rispetto agli obiettivi prefissati.

Quindi?

Il sistema dei controlli interni, dopo 10 anni di esperienze, non ha funzionato e i motivi sono vari: mancata attuazione dei principi di riforma della pubblica amministrazione, assenza di strumenti validi di programmazione dell’azione di governo e della gestione cui rivolgere l’attività di verifica, difficoltà a designare soggetti dotati di professionalità nuove, a inserire soluzioni organizzative congrue, a ricercare e usare metodi e strumenti opportuni a concretizzare le nuove forme di controllo. Infine insufficiente efficacia delle commissioni di vigilare sull’attività delle giunte.

Andiamo al dunque, di chi sono le responsabilità?

Posso dichiarare, a nome di tutta la Giunta Comunale, che una delle maggiori cause del dissesto finanziario del Comune di Coriano deriva proprio dal mancato controllo dei conti pubblici con modalità operative organizzate e scarsa professionalità dei vecchi dirigenti che, unita al mancato indirizzo delle vecchie amministrazioni, ha creato una situazione drammatica in termini economici, ovvero un debito fuori bilancio di 4 milioni di euro.

Visto che avete riconosciuto bene le cause, quali sono gli strumenti che avete messo in atto per rendere attivo il nuovo sistema dei controlli?

Nel consiglio comunale del 28 gennaio 2013 è stato votato il regolamento sui “controlli interni “ e il “nuovo regolamento di contabilità”. Questo consentirà di evitare che il periodo di bilancio provvisorio sia gestito senza le nuove regole. Consentirà di collegare da subito il progetto di riorganizzazione degli uffici comunali con l’immediata assunzione di responsabilità sugli atti di gestione. Consentirà di iniziare immediatamente a perseguire gli obiettivi dettati dalla giunta.

E per quanto riguarda le società partecipate?

Monitoreremo attentamente l’andamento dei flussi delle società partecipate, come APEA, Agenzia Mobilità, ecc. Questo perché le perdite ereditate di società da noi non controllate si stanno abbattendo sui cittadini di Coriano. Basti pensare ai 2,4 milioni di eruo in perdita dell’Agenzia: Coriano ha dovuto pagare debiti fuori bilancio per circa 200 mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

SPECIALE ECONOMIA Focus Obbligazioni bancarie

Articolo seguente

Cuochi Romagnoli, come cucinare la patata di Montescudo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cuochi Romagnoli, come cucinare la patata di Montescudo

Provincia, in arrivo 35,5 mila euro per 11 comuni

Interventi edilizi nelle scuole, troppi lacci

Cultura è sviluppo. Organizzano i giovani del Caffè

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-