• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Cose ignote, rare, preziose o insolite all’Oliveriana

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quarta edizione della rassegna siglata “Pezzi facili”: un ciclo di incontri a cadenza settimanale, di numero variabile, in cui l’Oliveriana (Biblioteca, Musei e Archivi) presenta e commenta per un vasto pubblico particolari “oggetti” estratti dalle proprie collezioni, in genere poco noti. La campionatura scelta quest’anno non mancherà di suscitare attenzione sia per il valore storico e culturale intrinseco, sia per la rarità, unicità o curiosità degli esemplari presi in considerazione, la cui presenza è per i più insospettata, a cominciare dall’ingente tesoro numismatico.

L’iniziativa si realizza con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e del Rotary Club di Pesaro. Per informazioni: tel. 0721-33344. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

  • Domenica 20 gennaio 2013 ADRIANO SAVIO, Università di Milano presenta la collezione delle Le “diecimila” monete oliveriane
  • Domenica 27 gennaio 2013 ENRICO GAMBA e LAERTE SORINI, Università di Urbino presentano e commentano (con dimostrazione dal vivo)
  • Ridolfo Capoferro da Cagli. Gran simulacro dell’arte, e dell’uso della scherma Siena, di nuovo ristampato per Ercole Gori, 1629
  • Domenica 3 febbraio 2013 ROBERTO BERTINETTI, Università di Trieste Trae spunto da John Cary Terrestrial globe London, 1823 per raccontare “il fardello dell’uomo bianco”
  • Sabato 16 febbraio 2013 LEONARDO GUBELLINI, Centro ricerche floristiche Marche NICOLE HOFMANN, ricercatrice presentano e illustrano
  • L’erbario e le carte inedite di Pietro Petrucci (1777 – 1863) patriota e scienziato pesarese
  • Sabato 23 febbraio 2013 STEFANO DE CAROLIS, Università di Bologna illustra Le valigette del medico condotto. I ferri chirurgici di Pietro Comandini, medico condotto del primo Novecento recentemente donati da Paolo Emilio Comandini alla Biblioteca Oliveriana
  • Sabato 2 marzo 2013 LUISA MONTEVECCHI, Soprintendente archivistica per le Marche commenta documenti inediti, curiosi e preziosi dagli archivi oliveriani

 

 

Tags: collezionioliverianapezzi facili
Articolo precedente

I tarocchi fra storia e psicologia junghiana

Articolo seguente

Bando per le imprese settore tessile casa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bando per le imprese settore tessile casa

Temporanea chiusura dei Centri per l'impiego

Pazzaglia (Sel): "Se il PD non è in grado di realizzare il suo programma meglio andare ad elezioni anticipate"

La tassa di soggiorno diventi “contributo di scopo”. La ricetta del Pd per rilanciare il Turismo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-