• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Da oggi è Legacoop Romagna

Redazione di Redazione
5 Dicembre 2013
in Economia, In primo piano, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

giancarlo-ciaroniI numeri: 478 imprese associate, più di 380mila soci e 28mila lavoratori: questo è Legacoop Romagna, la nuova associazione nata dalla volontà dei territori di Forlì­-Cesena, Ravenna e Rimini. La presidenza va a Giancarlo Ciaroni (foto), già presidente di Legacoop Rimini. Sono oltre 700 i delegati delle tre province romagnole che sono stati convocati nel pomeriggio di oggi al Palacongressi di Rimini per costituire ufficialmente la nuova realtà. “Un evento epocale per le nostre organizzazioni” esordisce il neo eletto Ciaroni. – Un evento, questo, molto importante in quanto nato in una terra storicamente divisa. Abbiamo deciso di assumere una dimensione territoriale capace di renderci più forti nell’affrontare quel cambiamento che la crisi impone e che chiediamo anche alle imprese e alle istituzioni con cui lavoreremo in sinergia. Siamo parte di questa regione e intendiamo dare il nostro contributo per rafforzarla. La crisi ha colpito tutti. Ognuno di noi ha lottato e, purtroppo, non sempre abbiamo vinto. Legacoop Romagna è un atto di coerenza con ciò che siamo. Noi cooperatori siamo così: pensiamo ai bisogni delle persone. Pensiamo ad un futuro in cui economia e tutela sociale viaggiano insieme e crediamo che lavorare come area vasta Romagna, rafforzandoci, rappresenti un valore aggiunto per l’intera regione Emilia Romagna.”

In rappresentanza dei territori di Forlì­Cesena e Ravenna, sono stati nominati vicepresidenti: Massimo Matteucci, dal 1996 presidente di Cmc Cooperativa Muratori Cementisti di Ravenna e Mauro Pasolini, presidente di Conscoop, una grande realtà cooperativa con sede a Forlì e presidente di Legacoop Forlì­Cesena dal 2002. E’ proprio quest’ultimo a sottolineare che “Legacoop Romagna sarà lo strumento per contribuire, in prima fila, alla crescita di tutta la Regione”. La carica di direttore generale sarà ricoperta da una donna Monica Fantini, già direttore di Legacoop Forlì­Cesena. “Legacoop Romagna rappresenta lo sviluppo coerente delle singole associazioni provinciali rispetto ai cambiamenti socio­ economici e politici in atto” comunica la Fantini. “Non da meno, la nuova squadra è giovane e motivata e avrà il compito di contribuire nel far crescere questo grande progetto. E poi, altro fatto notevole: ci sono tante donne, gli uomini sono in minoranza e a questo siamo arrivati per un puro e semplice percorso meritocratico e non legato alle quote rosa”. Ed è con una simpatica citazione di Fellini che il neo presidente Giancarlo Ciaroni conclude il suo discorso: “E’ la curiosità che mi fa alzare dal letto la mattina. Lo ha dichiarato un grande romagnolo. Legacoop Romagna nasce da questa curiosità che è insita nei cooperatori e che è propria dei romagnoli. Siamo primi, siamo curiosi, siamo svegli!”. La sede legale di Legacoop Romagna è fissata a Ravenna, mentre a Forlì e a Rimini rimangono le sedi operative. Dal punto di vista logistico quindi, nulla cambierà: tre erano gli indirizzi di riferimento e tre rimarranno sotto la nuova bandiera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: fusionegiancarlo ciaronilegacoop romagnamonica fantini
Articolo precedente

Fegato ‘spappolato’, un riminese su dieci ha l’epatite

Articolo seguente

Sul Monte Fumaiolo con il Wwf

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Dai lettori

Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sul Monte Fumaiolo con il Wwf

Approvato il miracolo del beato Amato Ronconi

Primarie e Pd al bivio, domani si decide il futuro

Export, obiettivi ambiziosi: raddoppiare in cinque anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-