• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Diluvio, le categorie: “Rimini si piega ma non si spezza”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, L'opinione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini si piega ma non si spezza. Le categorie economiche del nostro territorio  AIA , CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti (del Comune di Rimini ) ci tengono a sottolineare un concetto importante: In una situazione economica così pesante e difficile da sostenere come quella attuale, tutti gli operatori si stanno tirando su le maniche con un atteggiamento positivo e costruttivo che abbia un unico obiettivo, salvaguardare l’unica ricchezza del nostro territorio, l’economia del turismo. Il nubifragio che si abbattuto sulla nostra citta ha dimostrato come grazie a una task force messa in atto con soggetti pubblico- privati, la città di Rimini si è presentata al turista il giorno dopo nel suo aspetto di quasi normalità fatto di accoglienza e ospitalità.

Nonostante sia partita la conta degli ingenti danni, in molti casi non coperti da assicurazione, da parte di tutti i cittadini e degli operatori (tanto che giustamente e stata fatta la richiesta di calamita naturale), quello che non dobbiamo fare in questo momento è  mettere in discussione le politiche turistiche legate ad eventi e manifestazioni e altro, che rappresentano uno strumento mediatico per attirare presenze sul territorio. Tutti coloro che pensano di risolvere il problema con azioni di puro dileggio stanno solo facendo del male al nostro sistema;  non dimentichiamo che in una stagione così difficile la nostra ancora di salvezza sono proprio le presenze che riusciamo ad attirare.

La stessa forza lavoro operante nel nostro territorio è strettamente collegata con i milioni di presenze che si riversano sulla riviera. Quindi non serve piangerci addosso, trovare il capo espiatorio e guardare solo agli aspetti di criticità, basta con azioni di disturbo e dietrologie, con i se non siamo in grado di costruire la storia, ora abbiamo tutti la consapevolezza che le criticità vadano risolte una volta per tutte, gli interventi sul sistema fognario  non possono essere più rimandati e hanno la priorità assoluta. Il messaggio di tutte le categorie economiche  unite ribadisce attraverso l’azione dei propri associati che il sistema turismo deve restare compatto e deve insistere nel dare impulso e rilancio al motore degli eventi che lo sostiene. Il problema fognario non è un problema della categorie economiche ma di tutta la città.

 

 

Tags: categorieeconomichenubifragiorimini
Articolo precedente

Affrontiamo l’emergenza, ma basta dare la colpa alla Natura

Articolo seguente

Chiesto lo stato di calamità naturale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Alberto Sordi e Federico Fellini
Eventi

Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi

21 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune

21 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Campionati nazionali Aics di pattinaggio e street food: bell’idea… In arrivo 5mila atleti

21 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Focus

Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose

20 Agosto 2025
Attualità

Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare 

20 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chiesto lo stato di calamità naturale

Boy George e Taboo Special Guest alla Molo Street Parade

Giù le saracinesce del Balnea Museum

Alessandro Borghese, "animale sociale" in cucina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento 21 Agosto 2025
  • Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi 21 Agosto 2025
  • Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e… 21 Agosto 2025
  • Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato 21 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune 21 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-