• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Disoccupazione e lavoro, è nata l’associazione “La Rimini che vorremmo”

Redazione di Redazione
25 Marzo 2013
in Focus, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il logo dell'associazione

Proprio la crescente difficoltà nel trovare un’occupazione da parte dei giovani e ancor più degli over 45, ha coinvolto anche il territorio riminese con una risposta concreta: la nascita, dell’associazione “La Rimini che vorremmo” . L’Associazione, che non ha scopo di lucro e opera solo per fini di solidarietà e di utilità sociale, si rivolge principalmente ai disoccupati, ma anche a coloro che un lavoro ce l’hanno e vogliono cambiarlo o semplicemente tenersi informati sul mondo del lavoro. L’idea nata nel gennaio 2011 dal dott. Corrado Paolizzi, medico di base , a cui si rivolgevano gli stessi pazienti per la ricerca di un posto di lavoro, è stata col tempo promossa e sviluppata da tre donne: Stefania Brisigotti, Rita Fabbri e Bernadetta Ranieri, quest’ultima chiamata a svolgere il ruolo di Presidente.

Il primo e fondamentale scopo statutario che si pone l’Associazione è la tutela dei diritti e dei doveri delle persone in stato di disoccupazione e, per attuare ciò, essa si è posta una serie di obiettivi: favorire l’incontro domanda-offerta di lavoro (senza sostituirsi all’operato delle agenzie per il lavoro e al Centro per l’Impiego) promuovendo l’occupazione; promuovere e coordinare attività di formazione e orientamento sia per permettere un’ulteriore specializzazione a livello lavorativo e sia per permettere una riqualificazione delle competenze già acquisite; promuovere eventi sportivi, enogastronomici e sociali in modo da favorire la diffusione e la conoscenza delle proprie attività e dei valori culturali e sociali che ispirano l’associazione stessa, anche finalizzati alla rivalutazione del territorio e dei prodotti locali, nonché quale strumento aggregativo tra i soci.

Attualmente, l’attività principale dell’Associazione si svolge sulla bacheca del più famoso social network, Facebook, dove quotidianamente si stila un file contenente le principali offerte lavorative presenti sul web, gli utenti si scambiano informazioni e loro stessi possono pubblicare annunci, denunciare truffe e raggiri (che di questi tempi non son pochi) e proporre il proprio curriculum. Inoltre, nel gruppo sono presenti anche titolari di aziende del territorio riminese, i quali possono fare la loro richiesta di personale e seguono il divenire delle problematiche inerenti al mondo del lavoro. Quindi, una vera e propria piazza virtuale dove domanda e offerta di lavoro si intrecciano e dove viene fatta dell’informazione sulle normative vigenti in materia di contrattualistica e divulgazione di corsi di formazione di ogni genere.

Una rete della cosiddetta “società civile” a cui va tutto il nostro incoraggiamento e sostegno, che ogni giorno cresce per dare risposte là dove la “politica” non arriva.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: annunci lavorocorsi disoccupatila Rimini che vorremmoricerca lavoro riminiRita Fabbri e Bernadetta RanieriStefania Brisigotti
Articolo precedente

Be Wizard! festeggia il primo lustro con + 15% degli iscritti. Le novità per il 2014

Articolo seguente

Rapporto Economico 2012-2013, l’intervento (l’ultimo) del Presidente Maggioli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Eventi

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rapporto Economico 2012-2013, l'intervento (l'ultimo) del Presidente Maggioli

SPECIALE RAPPORTO ECONOMICO 2012-2013 / Le imprese attive

SPECIALE RAPPORTO ECONOMICO 2012-2013 / Il mercato del lavoro

SPECIALE RAPPORTO ECONOMICO 2012-2013 / Il sistema bancario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-