• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

E’ per te, Rimini continua il cammino contro la violenza sulle donne

Redazione di Redazione
25 Novembre 2013
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

donne_violenzarimini2013-2Centinaia di donne si sono ritrovate nel pomeriggio di ieri per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre oggi 25 novembre. L’iniziativa a livello locale è stata promossa dall’Assessorato alle Politiche di genere del Comune di Rimini e dall’associazione Rompi il Silenzio. Sono oltre un centinaio le associazioni, comitati, i gruppi riminesi che hanno aderito alla manifestazione che, tra i suoi partecipanti, avrà l’attrice Lella Costa, protagonista nella serata al teatro Novelli dello spettacolo “Ferite a morte”, dove Serena Dandini, attingendo dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche, ha ridato voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”, facendole, per una volta, parlare in prima persona. L’itinerario ha toccato i borghi della città, fino al borgo San Giuliano, lungo corso d’Augusto e via Tiberio, per poi proseguire verso borgo Marina, lungo via Matteotti e via dei Mille; borgo San Giovanni, lungo via Roma e parco Cervi; borgo Sant’Andrea e raggiungere piazza Tre Martiri. “Mi piace pensare che l’aumento del numero delle donne che quest’anno si sono rivolte ai centri antiviolenza della nostra provincia sia dovuto perché oggi nella società ci sia più coscienza ed anche più fiducia che insieme ce la si possa fare” ha detto Paola Gualano, presidente dell’associazione Rompi il Silenzio. Il numero di donne che si son rivolte alla rete Dafne nel 2012 è stato di 255 di cui 181 hanno usufruito di un percorso di presa in carico. INCONTRI – Prosegue il ciclo di incontri “Parla con lei: dialoghi con le autrici. Sapienza contro violenza”. I prossimi appuntamenti: venerdì 29 novembre, ore 17.30 in Biblioteca Gambalunga, Sale Antiche Letizia Mencarini D. Del Boca, L. Mencarini, S. Pasqua presenteranno il libro “Valorizzare le donne conviene. Ruoli di genere nell’economia italiana” (Mulino 2012); venerdì 6 dicembre, stesso luogo e ora, Marisa Ombra presenta “Libere sempre. Una ragazza della Resistenza a una ragazza di oggi” (Einaudi 2012).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: casedafnediscriminazionedonnegenererifugioviolenza
Articolo precedente

A Cattolica il presepe ‘spiaggiato’ con i ‘resti’ del mare

Articolo seguente

Pasquinelli: “Pensare a Luciano Chicchi e rilanciarne esperienza e metodo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia…

5 Agosto 2025
Eventi

Rimini. BirRimini: dal 14 al 17 agosto in Piazzale Fellini torna la festa della birra artigianale

5 Agosto 2025
Abbazia di San Fortunato
Eventi

Rimini. Abbazia di san Fortunato, visita guidata con degustazioni di vini il 7 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Massimo Pasquinelli Carim

Pasquinelli: "Pensare a Luciano Chicchi e rilanciarne esperienza e metodo"

Scoperta la targa commemorativa in ricordo di Luciano Chicchi

Empowerment, nuovo progetto per i disoccupati over 45

Il genio di Leonardo in mostra a San Marino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-