• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia e imprese, come funziona il “contratto di rete”

Redazione di Redazione
15 Aprile 2013
in Economia, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Con l’obiettivo di promuovere il modello “contratto di rete” tra le imprese del territorio, domani martedì 16 aprile 2013 dalle 10.00 alle 13.00 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Rimini si terrà un seminario gratuito nell’ambito del progetto “Crescere e competere con il contratto di rete”. L’iniziativa è promossa dalle Camere di commercio ed Unioncamere Emilia-Romagna con il supporto scientifico di Universitas Mercatorum grazie all’Accordo di Programma stipulato tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Unioncamere nazionale in collaborazione con le Asssociazioni di categoria.

Il seminario è dedicato alle piccole e medie imprese, ai liberi professionisti e alla Pubblica Amministrazione: i temi trattati sono diversi: l’evoluzione del quadro normativo di riferimento del contratto di rete: comunitario, nazionale, regionale; la costituzione, la rete come “soggetto”, gli aspetti pubblicitari fiscali e di gestione; focus: il contratto di rete e i contratti pubblici e le imprese agricole; definizione ed approfondimento degli strumenti finanziari a supporto delle reti di impresa. Il contratto di rete consente alle Pmi di conseguire la massa critica e di attuare un progetto comune senza ridurre il livello di autonomia decisionale di ogni singola impresa aderente. I contratti di rete, e più in generale le diversificate strumentazioni per agevolare i percorsi di aggregazione tra imprese, possono contribuire a recuperare competitività. Per informazioni: Silvia Bartali 0541.363733 estero@rn.camcom.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: competizionecontratto di retecrescita economica
Articolo precedente

Liuzzi, lo chef con la “formula” segreta

Articolo seguente

Cassa integrazione straordinaria: + 103,6%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cassa integrazione straordinaria: + 103,6%

Approvato il Bilancio 2013. Arriva anche l'imposta di soggiorno

Le Mafie al Nord: quali, come e dove operano

Campo lavoro missionario, dai mercatini dell'usato raccolti 70 mila euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-