• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Emergenza lavoro, la Diocesi crea un fondo di solidarietà

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2013
in In primo piano, Lavoro, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

lavoro_fondodiocesiinterno

Perché la parola “solidarietà” non vada scomparendo dal vocabolario. Negli ultimi mesi è stato costante l’appello di Papa Francesco per esprimere, concretamente, vicinanza e aiuto alle persone in difficoltà “contro la globalizzazione dell’indifferenza”. E’ di ieri la proposta lanciata al termine dell’Assemblea Pastorale (nella foto la presidenza composta dal Vicario Generale don Luigi Ricci, il Vescovo mons. Francesco Lambiasi e don Tarcisio Giungi, Vicario per la Pastorale) che si è svolta presso la chiesa Sant’Agostino nel contesto delle solenni celebrazioni del patrono S.Gaudenzo, di istitituire un fondo di solidarietà per la comunità cristiana riminese.

LA PROPOSTA – La proposta è destinata a tutte le Comunità (parrocchie, religiosi/e, associazioni), istituzioni pubbliche e private (Comuni, Banche, Sindacati, etc), imprese e cittadini affinchè tale fondo sia destinato a creare posti di lavoro, attraverso “incentivi economici per l’avvio di nuove attività lavorative e assunzioni di disoccupati, con l’indizione di bandi”. Tale fondo – spiega una nota della diocesi – dovrà essere unico, costituito da un conto corrente bancario specifico da attivare presso la Caritas diocesana (Associazione di volontariato Madonna della carità). Le persone da assumere nei diversi impieghi, verranno segnalate dai vari ambiti diocesani (ad esempio, i centri di ascolto delle Caritas parrocchiali o interparrocchiali), attraverso una prima attenta valutazione.

GARANZIE – Sarà una Commissione tecnica a fare da sportello informativo per verificare se è possibile attingere ad altri eventuali fondi (Comuni, Camera di Commercio, Regioni, disposizioni legislative…), sia da struttura di valutazione e di collegamento tra le domande e le offerte di lavoro. Il sostegno per la creazione di nuovi posti di lavoro è stabilito per un tempo determinato, dopodiché viene richiesto all’azienda di verificare la possibilità di proseguire autonomamente il rapporto lavorativo avviato. Alle persone aiutate attraverso il fondo verrà richiesto l’impegno morale di una graduale restituzione del “credito”, qualora vi siano le condizioni, come ulteriore richiamo alla solidarietà e per continuare ad implementare il fondo, così da mettere in moto un circolo virtuoso di reciproca solidarietà. Un Comitato di Garanti, composto da personalità della società civile e del mondo religioso, verificherà e certificherà la più assoluta trasparenza nella gestione del Fondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: diocesiemergenzalavororiminisolidarietà
Articolo precedente

Londra-San Clemente in autostop

Articolo seguente

Riscaldamento, da domani si potranno accendere i termosifoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riscaldamento, da domani si potranno accendere i termosifoni

Musica, bando per l'affidamento biennale della scuola

Il canile comunale è abusivo, imposta la chiusura

Prostituzione, il Giudice di Pace di Rimini convalida le sanzioni ai clienti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-