• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Enogastronomia, due debutti e due successi

Redazione di Redazione
10 Settembre 2013
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
osteriefaenzafestival
Il centro storico di Faenza nel corso della manifestazione enogastronomica

Fine settimana intenso quello appena trascorso per gli amanti del buon cibo. E per la gioia degli organizzatori, sia la tre giorni a Rimini del “Festival della Cucina Italiana” sia “Tutti Pazzi in Città” a Faenza hanno registrato un buon successo di pubblico. La prima, tenutasi al Parco Terme Galvanina (ex Bandiera Gialla), si è chiusa con oltre 32mila presenze giunte a Rimini per assaporare il meglio dei prodotti del nostro Paese in compagnia di diversi protagonisti della cultura enogastronomica italiana. Pienamente soddisfatto Rino Mini, presidente della Galvanina che ha dichiarato: “Il successo è stato al di sopra di ogni più rosea aspettativa, a testimonianza che alla città di Rimini mancava un evento come questo: popolare e di qualità. La nostra intenzione è quella di ospitare anche la prossima edizione, la quattordicesima e su questo stiamo già lavorando per ampliare area e offerta”. La sfida è stata accolta da Elsa Mazzolini, da 13 anni ideatrice e curatrice del Festival in giro per l’Italia. Ora, all’organizzazione non resta che attendere la tanto attesa conferma. All’interno della manifestazione è stato conferito il Trofeo Galvanina, a quattro testimonial eccellenti nei settori della cultura (Pier Luigi Celli), imprenditoria (Leonardo Spadoni), giornalismo (Gioacchino Bonsignore di Gusto su Canale 5) e gastronomia (lo chef Niko Romito). Premiato con il World Wide Chef anche Lorenzo Cogo (classe 1986), il giovanissimo chef stellato vicentino che è risultato il più innovativo nella comunicazione “per la ricchezza di mezzi con i quali il team è riuscito a comunicare l’identità del ristorante in modo coinvolgente e mai banale utilizzando anche social network come Twitter, Istagram e Facebook”.

Ma anche ‘fuori porta’ si è tenuta, in contemporanea, una grande manifestazione dedicata al buon gusto a tavola. A Faenza, la prima edizione di “Tutti Pazzi in Città” è stato un grande successo. Tre giornate interamente dedicate alle trattorie d’Italia e alla riscoperta della cucina popolare. Grande soddisfazione per Giorgio Melandri, ideatore e curatore dell’evento. “Un buon successo – ha dichiarato – che diventa il punto di partenza per aggregare le esperienze culturali della città – MIC, museo Carlo Zauli, scuola di musica, strade blu, distretto A, degusti – su un progetto condiviso che sappia essere laboratorio di idee. Vogliamo costruire insieme il futuro di questa città con entusiasmo e visione”. Una “sfida vinta” secondo Massimo Isola, vicesindaco della città, che ha così commentato dicendo. “Tutti pazzi non è stato solo un evento in centro ma un progetto che vuole crescere nel dialogo della comunità. Una edizione zero davvero importante che ci da fiducia: unire qualità e innovazione premia, anche nel grande mondo dell’enogastronomia”. (M.Z.)

 

 

 

Tags: cucinaenogastronomia riminifestivalgalvaninala buona tavolaosterietradizioni
Articolo precedente

Lavoro, pronti 130 mila euro ‘sperimentali’

Articolo seguente

Festival culturali, tre giorni con #insiemefuoridalfango

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festival culturali, tre giorni con #insiemefuoridalfango

Via libera per i lavori alle Grotte di Onferno

Percorsi bellariesi, ultima tappa alle sorgenti del fiume Uso

Il Lievita di Riccione candidato a "Bar d'Italia 2014"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-