• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Erosione, pronto il sabbiodotto. Ma i soldi non bastano mai

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, Riccione, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Per affrontare l’immenso problema dell’erosione si sta facendo e spendendo molto (vedi più avanti nell’articolo le cifre in ballo). Pare non ci sia altra soluzione. Questa mattina nuovo incontro tra i tecnici dell’amministrazione comunale della Perla e quelli dell’Autorità di bacino (ex Genio Civile) per fare il punto sullo stato di avanzamento del sabbiodotto di Riccione, l’opera progettata per difendere dall’erosione marina la costa di Riccione fino al confine con Misano Adriatico. Un altro importante tassello sulle strategie di difesa che sono in corso un po’ su tutta la Costa adriatica.

Il resconto che leggiamo ci dice che il 30 aprile verrà consegnata la draga comunale, la cui potenza è stata aumentata proprio in funzione della sua applicazione al nuovo impianto. L’adeguamento della draga ha un costo di 578 mila euro, in parte a carico del Comune di Riccione in parte coperti con un contributo regionale di 220 mila euro. Entro il 20 aprile sarà anche completata la stazione di pompaggio (buster) realizzata in piazzale San Martino. I primi giorni di maggio serviranno a mettere a punto l’impianto, verificando la tenuta di tutti gli innesti. Il collaudo vero e proprio avverrà entro la prima metà di maggio, secondo le condizioni meteo-marine. Le aree in cui verrà testato l’impianto, come ovvio, saranno proprio quelle maggiormente colpite dalle mareggiate dei mesi scorsi, le zone di spiaggia 5-6 e 16-17. Il ripascimento usuale, con sabbia trasportata da autocarri, partirà invece nei prossimi giorni e potrà contare su 20 mila metri cubi di sabbia. Verrà garantito,in sostanza lo stesso livello di ripascimento degli scorsi anni.”

Una nota molto positiva – ha ricordato il primo cittadino Massimo Pironi – è anche l’obiettivo centrato da parte dell’Assessore regionale alla difesa del suolo Paola Gazzolo, di ottenere un nuovo stanziamento di 500 mila euro, oltre ai 200 mila euro già disponibili, per la difesa della costa (da Bellaria a Cattolica) in caso di mareggiate impreviste nei mesi estivi. Il sindaco Pironi ha inoltre difeso la scelta compiuta negli da Riccione di non tentare di combattere il fenomeno dell’erosione con difese rigide (le scogliere in pietra) ma di adottare una linea di difesa “morbida”, più compatibile con l’ambiente e, alla fine, più funzionale per contrastare un fenomeno, quello dell’erosione marina, con cui bisogna convivere, non potendolo combattere in maniera definitiva.

Presenti stamane anche i rappresentanti delle Cooperative bagnini e delle categorie economiche cittadine. Per l’Amministrazione comunale oltre al Sindaco, il Dirigente ai lavori pubblici e alle infrastrutture Baldino Gaddi e il Dirigente del Servizio tecnico di bacino Romagna, sede di Rimini, l’ingegnere Sanzio Sammarini, a cui è affidata la direzione dei lavori.

LE CAUSE DELL’EROSIONE COSTIERA

Una violenta mareggiata

Le cause dell’erosione possono essere tante, anche un mix di tutti i fattori che seguono. Che sono naturali, come il livello del continente e del mare, ma anche meteo-climatici. Quindi la situazione cambia a seconda del regime (termobarico, pluviometrico, anemometrico). Poi ci sono le correnti e il moto ondoso, il differente apporto detritico (litologia dei bacini; morfologia dei bacini; evoluzione fluviale).

Completa l’elenco la morfologia costiera: tipologia; articolazione della linea di costa; profilo batimetrico; granulometria. Le cause possono anche essere antropiche, ovvero “esterne”, per tuttigli interevnti che si compiono sull’ambiente naturale per adattarlo a specifiche esigenze umane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Rimini ad Alta Velocità, a Milano in 2 ore

Articolo seguente

San Leo, strade chiuse. Tre diverse ordinanze del sindaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Leo, strade chiuse. Tre diverse ordinanze del sindaco

Manaura, tra caffè e vita naturale.

Tordi: "Sì all'unificazione dei servizi, ma nessuna imposizione"

Maltempo, ko le strade in Valconca e Valmarecchia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-