• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Essere architetti ieri, oggi e domani. Ciclo di incontri aperto al pubblico

Redazione di Redazione
18 Aprile 2013
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Diciamo subito a mo’ di premessa: non è un evento riservato agli addetti ai lavori. O meglio, non soltanto: perché l’obiettivo del ciclo di incontri che da domani venerdì 19 aprile avrà luogo al Palazzo del Podestà è di coinvolgere anche chi, dal mondo dell’architettura, è sempre rimasto lontano. Stiamo parlando de “Il ruolo dell’architetto nell’attività contemporanea”, quattro appuntamenti in cui esperti del settore e professionisti analizzeranno di volta in volta un tema differente, in relazione con il vivere quotidiano di tutti, sempre però con una chiave di lettura informale e dinamica. Si comincia appunto domani con Architettura e Libera Professione. All’evento presiederà Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, architetto pluripremiata che racconterà di sé e del suo mestiere, della Sicilia e della sua ricerca precisa (e maniacale) che contraddistingue il suo lavoro.

Il 26 aprile, poi, l’incontro Architettura e pubblica amministrazione, con Paolo Rava che parlerà della sua intensa vita professionale (architetto, professore universitario e assessore al comune di Forlì) sottolineando l’importanza della riqualificazione energetica, dell’architettura sostenibile, del costruire etico e senza sprechi. Venerdì 10 maggio è il turno di Architettura e Design, in cui Giovanna Castiglioni, figlia del celebre Achille Castiglioni, esporrà al pubblico il rapporto del padre con l’archiettura, la sua esperienza nel dirigere il museo a memoria del grande architetto e i progetti di sostegno alla creatività della fondazione a lui titolata. In conclusione, il 17 maggio il ciclo si chiude con Architettura e Pittura, particolarmente indicata a tutti gli appassionati di arte, in cui il pittore e regista Ugo Nespolo parlerà della sua esperienza creativa e del lato ironico che si cela dietro le sue opere, mentre l’architetto Alessandro Busci, già membro dell’Atelier Mendini, tratterà della sua ricerca artistica nello sperimentare pitture su materiali non convenzionali (rame, acciaio, ferro, alluminio) strizzando l’occhio all’iconografia orientale. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.00. (A.B.)

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: architetti riminiediliziaimmaginiprofessioneruolo
Articolo precedente

Aeradria, le prime reazioni di Gnassi e Vitali

Articolo seguente

La Municipale in servizio anche di notte, ma solo d’estate

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Municipale in servizio anche di notte, ma solo d'estate

Nonna Concetta, la corianese più anziana.105 anni di allegria

E' morto Massimo Foschi, era ricoverato per un ictus

Scopri i falsi miti, come portare a tavola l'acqua giusta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-