• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Fisco, buio pesto sui nuovi provvedimenti

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2013
in Finanza pubblica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

gianluca brasiniNon si è fatto in tempo a prendere confidenza con alcuni acronimi che è già cambiato tutto. “E’ ancora difficile fare proiezioni e calcoli sull’impatto che la Legge di stabilità varata dal Consiglio dei Ministri avrà su Rimini” ha dichiarato l’assessore al Bilancio del Comune di Rimini Gian Luca Brasini. – Siamo in una fase di studio, nel tentativo di districarci nella giungla di acronimi e nuove normative, senza avere un testo sottomano e senza numeri di riferimento. Per questo, ad oggi, qualsiasi simulazione potrebbe essere fuorviante. Qualche considerazione però si può già fare. A partire dal fatto che ci troviamo a fare i conti con la terza modifica alla tassazione sugli immobili compiuta nel giro di tre anni. Cambi di direzione che hanno creato confusione nei cittadini e messo sotto stress l’ufficio tributi e tutto il sistema amministrativo, a discapito ancora una volta dei cittadini”.

Non mancano certo aspetti poco chiari sulle cifre. “Anche questa Legge di stabilità ci lascia delle perplessità – spiega Brasini –  in primis perché se ne discute senza sapere ancora i trasferimenti dello Stato agli enti locali del 2013, la cui pubblicazione è stata preannunciata (con tanto di norme di legge) e altrettante volte slittata. La domanda di fondo è semplice: se lo stanziamento di fondi statali sarà solo di 1 miliardo a fronte dei 4,5 miliardi di valore dell’Imu sull’abitazione principale, la parte mancante (3,5 miliardi) chi la metterà? Non vorremmo che il costo di tutta l’operazione dell’abolizione dell’IMU sull’abitazione principale si scaricasse, ancora una volta, sui Comuni e sui loro cittadini. Inoltre, se così fosse, il presunto aumento dell’autonomia impositiva dei sindaci, servirebbe solo a coprire i buchi dello Stato e non a costruire città migliori. Sulla TASI (la tassa sui servizi indivisibili) poi ci sarebbe tanto da dire, anche se in concreto non sembra altro che l’Imu chiamata con altro nome, visto che la Tasi sarà pagata anche dal proprietario di un’abitazione principale. Il proprietario di seconde case, o altro immobile, pagherà invece IMU e TASI, con l’effetto d’introdurre una doppia tassazione sull’immobile. La TASI sarà pagata in quota parte anche dagli affittuari, una scelta penalizzante per chi – solitamente – ha una capacità contributiva inferiore. A questo si aggiunge la Trise, il tributo per i rifiuti, dove pare che non ci siano modifiche: tutti continueranno a pagare. In linea generale, è doveroso evidenziare che ci sono degli aspetti positivi nella Legge annunciata dal Consiglio dei Ministri, come l’allentamento del patto di stabilità, il taglio del cuneo fiscale e l’annunciata esclusione di nuovi tagli nei trasferimenti ai Comuni. Questi “principi” in qualche modo positivi, si scontrano però, con un importo della manovra risibile, che poco può incidere sulle dinamiche degli enti locali, che mai come in questa fase hanno bisogno di certezze e risorse per garantire i servizi ai cittadini.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Turismo, inaugurato il TTG: tutti i problemi e le opportunità del settore

Articolo seguente

Sullo scaffale, un nuovo libro di Michele Marziani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sullo scaffale, un nuovo libro di Michele Marziani

Casteldelci commissariato, arriva il vice prefetto

Inizio lavori al teatro Galli, Rimini riavrà il suo palcoscenico

Etica e bioetica, Stefano Canestrari a "Pane, Amore e ..."

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-