• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Fiumi in piena e c’è il rischio esondazione

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Cronaca, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le prime minacciose nubi hanno fatto la loro comparsa ieri pomeriggio e da allora l’ondata di maltempo nelle ultime ore si è solo attenuata. Le raffiche di vento hanno toccato i 60 Km/h – chilometri orari e per la notte sono previsti in attenuazione graduale da 42 Km/h con pioggia debole ai 14 Km/h nel tardo pomeriggio di domani martedì 12. Secondo le previsioni continuerà a piovere, anche nella notte, per cessare nella mattinata. La quantià di acqua caduta al suolo è già stata di quasi 800 millimetri. Quanto basta per provocare seri problemi. Molti gli allagamenti, con i fiumi Marecchia, Ventena, Marano, Conca e Uso che già nella mattinata segnavano il livello di guardia. Il rischio esondazione a questo punto non può essere sottovalutato.

“Allo stato attuale – raccomandano gli uffici competenti della Provincia – è fondamentale che la popolazione limiti allo stretto indispensabile gli spostamenti, proprio perché gli allagamenti in corso potrebbero costituire situazioni di pericolo, e presti inoltre la massima attenzione anche alla situazione di garage e scantinati. Le squadre della protezione Civile e le polizie comunali e provinciale sono impegnate fin da questa notte con interventi finalizzati principalmente a ripristinare la viabilità e la sicurezza delle strade. Attualmente e soprattutto sono impegnate a rendere la circolazione stessa il più possibile sicura, anche chiudendo al traffico quei punti che risultano non transitabili.”

Chiuso per precauzione il ponte di via Coletti. “Abbiamo ritenuto opportuno sospendere questa notte la circolazione – ha detto il Direttore dei lavori pubblici del Comune di Rimini Daniele Fabbri – per misura del tutto precauzionale. Una decisione che ha trovato concordi, nella riunione del primo pomeriggio, tutti i tecnici della Direzione che in questi giorni, ma ancor più dalle prime ore del mattino di oggi, seguono costantemente gli effetti dell’evolversi di una situazione meteorologica complessa e il livello delle acque del fiume Marecchia. Un controllo costante che non ha evidenziato criticità sul ponte di via Coletti che, tra l’altro, è quello ha le luci delle arcate più alte rispetto ai tre ponti sul deviatore che lo precedono a monte. Ciò nonostante abbiamo voluto adottare, con la sospensione della circolazione per un lasso limitato di tempo, un’ulteriore misura precauzionale in considerazione che la notte rende più difficile il monitoraggio anche visivo della struttura e di un possibile accumulo di materiali trasportati dalla piena per il quale sarebbe difficile intervenire con tempestività per la rimozione. Saranno le verifiche che effettueremo nelle prime ore di domani a confermarci, come pensiamo, la mancanza di ogni pericolo per il ripristino della circolazione a senso unico alternato come quella adottata dalla scorsa settimana e che è previsto durare fino all’inizio dei lavori del nuovo ponte previsto per febbraio.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: concaesondazionefiumimaranomarecchiausoventena
Articolo precedente

Lavoro, quali prospettive per il futuro

Articolo seguente

Laura Pausini al top, ora ci rappresenta nel mondo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Laura Pausini al top, ora ci rappresenta nel mondo

Meteo, verso la 'normalità' ma con notevoli danni

Uno, cento, mille: tanti ne vorremmo di Adriano Olivetti

Bugli e Rinaldis ai vertici della Camera di Commercio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-