• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fuori porta, l’Irlanda nel borgo ferarrese

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono più gustosi i cappellacci, i tagliolini al salmone o la zuppa di porri e patate? Gli amanti della carne preferiscono l’entrecôte di carne, le costine d’agnello irlandesi con patate o la grigliata mista? Questo e altro a “Sapori d’Irlanda e d’Italia” a Burana in provincia di Ferrara.

Nelle terre dove un tempo vivevano i Celti, nell’area del Delta Padano, oggi ci sono gli abitanti di Burana, un borgo poco distante da Ferrara. E’ qui che sono nate e si sono sviluppate la lingua ferrarese, la cultura e le tradizioni locali. Ed è da qui che è nata l’idea di fare un salto indietro nel tempo alla riscoperta di un passato comune. Ecco quindi “Sapori d’Irlanda e d’Italia”, in programma nei fine settimana del 15-16 e 22-23 giugno: non una sfida fra sapori di terre lontane, ma una semplice sagra paesana, un vero e proprio “gemellaggio gastronomico” in cui verranno proposti accostamenti fra piatti tipici delle due cucine.

Un menù in cui si potrà giocare sul confronto fra le due tradizioni. Si passa dalla tagliata di carne bovina irlandese, costine d’agnello irlandese con patate alla grigliata mista o ai tipici cappellacci di zucca al ragù ferrarese, dai formaggi irlandesi con salmone ai classici salumi e formaggi italiani. Un confronto sarà d’obbligo anche fra i dolci, senza dimenticare la birra e il sidro irlandese accostati ai nostri vini italiani. I legami tra il nostro Paese e l’Isola di Smeraldo hanno solide radici e sono documentati in oltre 1.500 anni di storia. L’Irlanda è terra di popolazioni celtiche e a Burana il ricordo di questa antica popolazione è ancora più vivo che mai. Durante la loro conquista del nord Italia, arrivarono anche a Burana, dove scacciarono gli Etruschi. Questa zona dagli antichi Romani venne chiamata, non a caso, Gallia Cisalpina e le sue genti Galliche, denominazioni che rimasero fino al tardo medioevo. Ed è questa anche l’origine della lingua ferrarese e di molte tradizioni locali. Per maggiori informazioni: Tel 340.8505381 (m.z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: buranaceltideltaferrarafestivalirlandalinguapadanosapori
Articolo precedente

Misano, si getta sotto il treno

Articolo seguente

Asfalto, 75 mila euro per rifarsi il “look”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Asfalto, 75 mila euro per rifarsi il "look"

Tutti i nuovi concerti per gli "Itinerari Organistici Riminesi"

IL RISCATTO DEI "PATACA"

Crono-tappa di Gabicce Mare, al sindaco Curti la "maglia nera"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
  • Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-