• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Biblioteca Gambalunga, numeri da record

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2013
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Gambalunga da record. La biblioteca di Rimini ha chiuso il 2012 con oltre 180.000 gli utenti. Crescono i prestiti librari e l´uso dei servizi, raddoppiano gli accessi web, il lettore è giovane (58%) e donna (57,4%), il romanzo il genere più amato, “Il senso dell´elefante” di Marco Missiroli quello più gradito. Questa in sintesi l’annata culturale appena trascorsa di una delle istituzioni della città.
Con precisione sono state 181.673 le persone che hanno varcato la soglia della biblioteca  (136.539 adulti e 45.134 bambini e adolescenti), con una media di 500 presenze al giorno.

Secondo un trend già registrato negli anni precedenti,  aumentano  dell´8%  gli  iscritti all´area wi-fi, che registrano 31.629 accessi, in corrispondenza alla diminuzione dei collegamenti a Internet a pagamento(-25%). Crescono i nuovi iscritti (2,7%)  e aumentano del 2,6%   coloro che fanno uso dei servizi di prestito e consultazione, rispetto alla frequentazione della biblioteca come mero luogo di studio;  comportamento che interessa tutte le fasce di utenti in età scolastica.

Positivo si conferma l´andamento dei prestiti, che  nel 2012 sono stati 86.329, con un incremento dell´8% rispetto all´anno precedente (6, 5 % adulti,  7,7 % bambini) e del 37,2% rispetto al 2006. 786 sono stati i download di e-book, servizio ancora sperimentale, la cui gestione è delegata al centro di coordinamento del Polo romagnolo delle biblioteche.

A Rimini, come nel resto del Paese, il lettore è donna e giovane.  Le donne rappresentano il 57,4 % degli utenti, ma ben il 61, 4% degli utenti attivi.
Gli utenti  dai 18 ai 40 anni (che sono il 58% degli iscritti), rappresentano il 43,7% di coloro che accedono al prestito dei libri. Le fasce dei lettori più forti sono quelle che vanno dai 6 ai 14 anni (22%), e dai 18 ai 25 anni (22%); di poco inferiori sono i lettori fra i 26-40 (21,7%),  e dai 41-60 (18%). I lettori più deboli sono gli adolescenti dai 15 -17 anni, che scendono al 6,2%, poco di più degli over 60 (5,8%).

E´ il romanzo il genere più amato. Oltre a rappresentare la principale categoria della produzione letteraria,  la narrativa svolge oggi quella funzione di orientamento alla vita che un tempo assolveva la saggistica. In cima al gradimento dei lettori troviamo l´ultimo romanzo del riminese Marco Missiroli, Il senso dell´elefante (Finalista al Campiello, Guanda, 2012), letto in un anno da 70 lettori, seguito dal libro di Massimo Gramellini (Fai bei sogni,  Longanesi, 2012), letto da 45 persone. A seguire, un´altra riminese, Lorenza Ghinelli. Il suo La colpa  (Finalista Premio Strega, Newton Compton, 2012), è stato letto da 43 lettori.

Le preferenze dei lettori vanno dunque a quei romanzi che affrontano le domande radicali dell´esistenza, che aiutano a orientarsi nelle diverse fasi della vita, scalzando il primato al successo editoriale dell´anno, il romanzo erotico Cinquanta sfumature di grigio (Mondadori 2012), la cui serie ha venduto oltre 31 milioni di copie in tutto il mondo. E´ stato letto da 31 lettori, come Il silenzio dell´onda (Rizzoli, 2011), il romanzo drammatico di Gianrico Carofiglio, ma meno  del libro di Margaret Mazzantini Nessuno si salva da solo (Mondadori, 2011), il romanzo che affronta i delicati temi dei rapporti di coppia e dell´anoressia, che si è conquistato 36 lettori.  Sul podio dei libri che hanno raggiunto, e in molti casi superato, i trenta lettori, sta la serie fortunatissima dei libri per ragazzi dedicati a Geronimo Stilton (scritti da Elisabetta Dami) e il celeberrimo Harry Potter.

La Gambalunga è una delle maggiori biblioteche civiche dell’Emilia Romagna, sia per l´importanza delle collezioni (306.388  libri, di cui 60.000 antichi: 384 incunaboli, 5000 cinquecentine, 1350 codici, 2.400 periodici, di cui in corso 324 riviste e 21 quotidiani, più di un milione di immagini, il materiale specialistico della Cineteca: 17.634 libri, periodici e DVD; le raccolte per i bambini: 16.407 libri), sia per la vitalità dei servizi e delle attività.

Tags: 2012bibliotecagambalungarecordrimini
Articolo precedente

Rimini, 11 incontri con l’arte

Articolo seguente

Vertice in Prefettura, i reati nel 2012: +10%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vertice in Prefettura, i reati nel 2012: +10%

Il sindaco Massimo Pironi premia Marina Pasquini

Riccione, Belvedere miglior albergo d'Italia

Rimini sud: in arrivo 7,5 milioni di euro

Il gran finale. Pazzaglia (Sel-Fc): "I like Biagini"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-