• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gesti estremi, la paura c’è. Mario Galasso scrive ai centri sociali

Redazione di Redazione
16 Aprile 2013
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La crisi economica e il disagio sociale sono palpabili. E i tristi fatti di cronaca, vicini e lontani,  fanno il resto. Così l’Assessore ai Servizi sociali della provincia di Rimini, Mario Galasso, scrive ai 25 centri sociali anziani Chiede “di segnalare persone, famiglie, che versano in situazioni economiche critiche senza richiedere alcun aiuto “per dignità”, in modo che le istituzioni e i pubblici servizi possano materialmente aiutare e supportare coloro in difficoltà. Il periodo è difficilissimo, ma poterle incontrare, farle sentire meno sole, condividere il peso delle difficoltà, cercare di orientarle e di accompagnarle ai servizi, forse non è molto ma, credetemi, sono segnali di una comunità che si rimbocca le maniche e cerca di sostenere i suoi rappresentanti più deboli e fragili”.

La richiesta nasce – precisa in una nota l’amministrazione provinciale – da una riflessione seguita al “triplice suicidio di Civitanova, avvenuto solo pochi giorni fa” e dalla consapevolezza che “oggi chi non ha il minimo per sopravvivere è in numero enormemente più grande di coloro i quali utilizzano i servizi. In una situazione come questa e nonostante le gravi difficoltà economiche in cui versano i servizi stessi, è ancora più che un dovere, ma un vero e proprio obbligo morale avvicinare le famiglie e i singoli in difficoltà”. “I vostri centri – conclude l’assessore Galasso – coprono tutto il territorio della nostra Provincia e voi, insieme ai vostri soci, conoscete benissimo la realtà che vi circonda. Per questo vostro radicamento, e la stima nei confronti delle vostre attività, chiedo a ciascuno di voi di aiutare le istituzioni per poter intervenire in maniera più diffusa, capillare e precisa sul territorio”.

©  Redazione Online RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: anzianicentri socialicrisidignità socialemario galasso
Articolo precedente

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

Articolo seguente

“Lucciole”, Rinaldis (Aia): “Insulto alla dignità umana, o si proibisce o si regolamenta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Patrizia Rinaldis

"Lucciole", Rinaldis (Aia): "Insulto alla dignità umana, o si proibisce o si regolamenta"

Calzedonia, Red Carpet al Palacongressi. Lusso, moda e tanti Vip

Maledetti romagnoli, sono anche poeti

Aeradria, indagato il Cda. Chiamati in causa anche i soci pubblici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-