• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Ghigi 1870-2013, nascita e rinascita dello storico pastificio

Redazione di Redazione
8 Maggio 2013
in Economia, Focus, Lavoro, San Clemente, Valconca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Siamo di fronte ad un mezzo miracolo. Scriviamo mezzo perchè alle inaugurazioni è tutto bello e possibile, ma un minuto dopo i festeggiamenti con il rito del taglio del nastro tricolore, ecco immediatamente dopo ci si deve confrontare con il mercato, questa realtà globale dove regna l’ipercompetitività in cui operano marchi e stabilimenti noti e molto aggressivi. La notizia di oggi è che è stato inaugurato questa mattina a San Clemente dal presidente nazionale di Coldiretti, Sergio Marini, il nuovo stabilimento del Pastificio Ghigi. Presenti il presidente , Filippo Tramonti e Mons. Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini e diversi ospiti, tra cui il cabarettista Paolo Cevoli, Raoul Casadei, Gianni Morandi e tantissima gente del posto. Molte delle quali, possiamo scommerterci, la storia dell’azienda la conoscono molto bene se si considera che centinaia di cittadini della Valconca vi hanno lavorato.

Ma torniamo a oggi. Ora il nuovo stabilimento è lì, sotto gli occhi di tutti. Moderno ed efficiente, su 65 mila metri quadrati pronto a produrre 430 mila quintali di pasta all’anno. Obiettivo 830 mila entro il 2015 con percentuali che puntano all’85  per cento quanto a export: meno della metà in Francia, poi Germania, Stati Uniti e un 15 per cento tra Corea, Etiopia, Spagna, Repubblica Ceca, Libia, Malta e Giappone. La cordata di Consorzi agrari che l’ha rilevato (tra cui quello di Forlì-Cesena) guidata dal consorzio dell’Adriatico, punta a portare nel mondo una pasta con grano 100 per cento italiano grazie agli  accordi tra gli agricoltori di tre regioni (Emilia Romagna, Toscana, Marche) che ci stanno credendo. Semplice, quasi banale come idea imprenditoriale. Eppure a molti sembrò folle, allora, qualche tempo dopo il fallimento nel 2007.

“Con questo battesimo – ha avuto modo di dichiarare il sindaco di San Clemente Christian D’Andrea – si conclude una delle fasi più difficili della storia della Valconca. Una grande occasione che non è andata persa per il nostro territorio, grazie all’impegno di tanti ma, va detto, con il fondamentale ruolo ed impegno profuso anche dal nostro Comune. E’ con queste premesse che l’Amministrazione comunale di San Clemente, oltre che augurare in bocca al lupo a tutto il gruppo dei Consorzi Agrari che hanno scommesso in questa coraggiosa iniziativa imprenditoriale”. Bene anche la questione occupazionale. Non solo sono stati salvaguardati i posti dei 36 lavoratori della precedente gestione, ma ne sono stati assunti altri 42 e altri 18 ne verranno assunti nei prossimi due anni.  L’intuizione quindi è stata giusta. Ora ne attendiamo gli sviluppi per raccontare anche l’altra metà della storia di questa rinascita. (D.C.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: exportpastapastificio ghigi
Articolo precedente

Mare di Libri, tutte le novità dell’edizione 2013 (la sesta)

Articolo seguente

Lo zolfo di Emilia Romagna e Marche in un unico parco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lo zolfo di Emilia Romagna e Marche in un unico parco

"Aeradria non è l’azienda di famiglia". I 5 Stelle danno del dilettante a Vitali

RiminiWellness, attese 230 mila persone

La Fuci a Rimini, 62° Congresso Nazionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-