• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Gli albergatori: “Sarà una stagione difficile”

Redazione di Redazione
29 Maggio 2013
in In primo piano, L'inchiesta, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

di GIOVANNI CIORIA

Cauto ottimsmo. Pessimismo. La questione Iva. La burocrazia. L’aeroporto a rischio. Sono le riflessioni dei presidenti degli albergatori della provincia di Rimini, allargata a Gabicce Mare (il Monte da sempre impreziosisce l’offerta turistica riminese). Quando la natura non ha confini. Maurizio Cecchini, presidente a Cattolica: “Fino a quando non chiudono le scuole, i problemi sono i soliti. Per la seconda metà di giuno sembra che ci sia un discreto interesse, superiore rispetto a quello dell’anno passato. Una partita importante si gioca in maggio con le prenotazioni. E questo perché le nostre imprese mettono in campo un’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, questo non significa condividere alcuni prezzi-saldo. Un conto è una sana politica del prezzo, un altro il degrado. Le crisi si affrontano con buon senso e testa. In questo momento però un aiuto dovrebbe arrivare dallo Stato, che dovrebbe incentivare chi riqualifica. Dovrebbe, lo Stato, mettere mano ad una legislazione fatta coi piedi. Dovrebbe anche mettere a disposizione più risorse. Invece, nel carrozzone Enit, pagato i dipendenti, poco resta per la promozione. Inoltre, dovremmo fare come in Francia; dove incentivano il turismo coi buoni vacanza. Là si muovono 8 milioni di persone per un giro d’affari di 2 miliardi di euro; da noi 25mila per un giro di 10 milioni di euro”.

Bruno Bianchini, Riccione: “Forse a luglio si lavorerà. A giugno, le prime due settimane, quest’anno non esistono. Sono difficili anche le altre due. Giugno era il mese degli stranieri, dei gruppi sociali, degli emiliani. Col gap prezzi non riusciamo ad essere incisivi con gli stranieri, i gruppi, causa i tagli delle amministrazioni locali sono sempre meno. Poi c’è la questione terremoto. Sull’aeroporto c’è stata troppa commistione politica-economia, ben oltre le necessità. Forse una volta si poteva, ora non più. Credo che nel turismo sia tutto da rifare, anche se non so se è tutto sbagliato. Gli ultimi 24 mesi di crisi hanno capovolto il mondo. Ogni istituzione che si occupa di turismo si dimostra inadeguata. E’ da 25 anni che ho a che fare con i ministeri; più che essere l’Enit a non funzionare, è l’aria di Roma. C’è troppa lentezza e alcuni luoghi pubblici sono una cosa a parte rispetto al lavoro”. Iliana Baldelli, Misano Adriatico: “Al momento le prenotazioni non sono felici, mancano gli stranieri. Si spera di poter lavortare con i last minute. Diciamo che finora chiedono dei gran preventivi; lavoriamo per quello. La nostra speranza è che l’aeroporto non chiuda. E’ indispensabile. In questo momento più che nei decenni indietro, si ha il bisogno di una politica a sostegno del nostro comparto, sia a livello locale, sia a livello nazionale. Una nostra debolezza è quando svendiamo il prodotto; si fa un male alla collettività. Con i prezzi bassi, si deve tagliare sulla qualità. E si innesta un domino che non porta da nessuna parte. Noi a Misano, grazie al fatto che gli alberghi sono gestiti dalle proprietà, abbiamo strutture aggiornate ed efficienti. Diciamo che nel mio bicchiere mezzo pieno, ci vedo del pessimismo”.

Angelo Serra, Gabicce Mare: “Dalle prenotazioni, siamo alla frutta. Peggio non potrebbe andare. Nel ponte del 25 aprile-primo maggio massimo gli alberghi hanno avuto 10 clienti. Se lo scorso anno di questi tempi avevo il 40% delle prenotazioni, quest’anno sono al 5. Dall’estero poca roba. Credo che la stagione 2014 vada preparata già da adesso. Dobbiamo tornare ad andare fuori a cercare i clienti come facevamo negli anni Sessanta. Insomma, ricominciare daccapo. Per farlo però bisogna muoversi insieme, in consorzio, come stiamo cercando di fare qui a Gabicce Mare. A Roma chiediamo cose concrete: niente tassa di soggiorno, Imu e immondizia adeguate e l’Iva sui livelli della Spagna e della Francia; da noi è al 10%, fuori sul 5-7%. E’ una forbice competitiva che penalizza. Quanto all’Enit, con Andrea Babbi non si potrà fare che un buon lavoro”. Patrizia Rinaldis, Rimini: “Si presenta con un cauto ottimismo. L’incertezza economica, prima ancora della crisi, influisce sulla spesa delle famiglie. Tutte aspettano. Tutti aspettiamo. Il fatto positivo è che si pensa alle famiglie che faticano ad arrivare a fine mese. Il sistema turistico di Rimini è molto competitivo; da bandire, ovvio, gli eccessi al ribasso. Per la fiera del Wellness c’è chi fa 16, 19 euro, anche insospettabili alberghi a quattro stelle. Ecco questo fa male. Vuol dire non avere considerazione del proprio lavoro e del valore del territorio. Con la consapevolezza di chi siamo, riusciremmo a lavorare meglio. Ora, lo snodo del nostro futuro è l’aeroporto. E’ imprescindibile. La sua situazione economica, ci fa dire che d’ora in poi non si può non lavorare insieme. La difesa del mio interesse deve finire. Per sempre. Il mio vantaggio è quello degli altri, deve essere quello del territorio. Tutto il parlare, la progettualità si deve tradurre in operatività. Dovremmo iniziare, finalmente, da un ministero con il portafoglio. Con la volontà divina non si fa economia. Noi siamo migliaia di piccole aziende che fanno un totale gigantesco. Il Pil del turismo vale la doppia cifra”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: albergatoriAngelo SerraassociazioneBruno BianchiniestateIliana BaldelliMaurizio Cecchinipatrizia rinaldisprevisioni
Articolo precedente

La Biblioteca di Pesaro compie 220 anni

Articolo seguente

Aeroporto, è un dovere salvarlo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeroporto, è un dovere salvarlo

Grandi nomi alla 31a edizione del "Bellaria Film Festival"

Ponte sul Conca

Ponte sul Conca, riprendono i lavori per vederlo (forse) tra 367 giorni

Terromoto istituzionale, si dimette il sindaco Mauro Morri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-