• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gli chef? Ora sono anche nel presepe!

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

Pier Giorgio PariniL’idea, davvero molto originale, è di Maurizio Cortese, gastronomo appassionato napoletano. La realizzazione, del maestro artigiano Marco Ferrigno, erede della grande tradizione presepiale napoletana. Nasce così, a San Gregorio Armeno in provincia di Napoli, la famosissima via dei presepi, il primo presepe al mondo in cui protagonisti sono i grandi chef italiani.

Sono 27 le statuine e vanno da Massimo Bottura, passando per Gualtiero Marchesi per arrivare al nostro Pier Giorgio Parini chef del Ristorante Il Povero Diavolo di Torriana. “Quando me l’hanno comunicato non ci potevo credere!” ha raccontato lo chef alla piazzarimini.it. “Questi presepi sono conosciuti per le rappresentazioni di personaggi famosi, che tutti conoscono. Aver inserito quest’anno anche la categoria degli chef, è un segno positivo, vuol dire dare un volto alla cucina italiana. Il fatto poi che ci sia anche io… bhé sono soddisfazioni.” Rigorosamente realizzato a mano, così come vuole l’antica tradizione partenopea, questo particolare Presepe si presenta come una sorta di guida gastronomica e ogni anno verrà aggiornato con l’aggiunta o la fuoriuscita di qualche chef. A confermarlo lo stesso ideatore Maurizio Cortese che comunica: “si tratta di un omaggio ai grandi interpreti della cucina italiana in chiave schiettamente partenopea. Il Presepe è però un work in progress e ogni anno sarà aggiornato con volti nuovi. L’idea è quella di creare una sorta di insolita guida figurata e tridimensionale dove ogni anno entreranno o usciranno nomi della scena nazionale”.

Oltre al nostro Pier Giorgio Parini del Ristorante Il Povero Diavolo, ecco gli altri chef rappresentati nell’edizione 2013: Massimo Bottura, lo chef de l’Osteria Francescana; Heinz Beck de La Pergola dell’Hotel Hilton; Niko Romito patron del Ristorante Reale di Castel di Sangro; Davide Scabin chef patron del ristorante Combal.zero a Rivoli; Enrico Crippa, ultimo tre stelle Michelin nell’edizione 2013 con il suo Piazza Duomo di Alba; Gualtiero Marchesi, uno dei padri della cucina italiana; Alfonso ed Ernesto Iaccarino, due generazioni di chef nella cucina del Don Alfonso 1890; Alfonso Caputo con la sua Taverna del Capitano di Marina del Cantone; Mauro Uliassi dell’omonimo ristorante di Senigallia (rappresentato con in mano una guida del Gambero Rosso con sulla copertina una croce nera a rappresentare la discussa retrocessione nell’edizione 2014 della guida); Carlo Cracco, lo chef mediatico giudice nella trasmissione Master chef e patron dell’omonimo ristorante di Milano, due stelle Michelin; Ciccio Sultano del Duomo di Ragusa; Nadia Santini, beata tra gli uomini, chef del ristorante Dal Pescatore; Paolo Lopriore patron de Il Canto; Andrea Berton che a Milano ha aperto tre diversi ristoranti tira il carro del trasloco dopo aver lasciato le cucine del Trussardi alla Scala; Aimo Moroni dello storico milanese Il Luogo di Aimo e Nadia; Antonello Colonna, portavoce della cucina romana con il suo Open Colonna al Palazzo delle Esposizioni; Gianfranco Vissani, rappresentato con un microfono in una mano; Massimiliano Alajmo chef de Le Calandre; Fulvio Pierangelini fondatore del ristorante Il Gambero Rosso di San Vincenzo; Antonino Cannavacciuolo, chef del suo ristorante Villa Crespi sul Lago D’Orta, rappresentato come nella trasmissione televisiva “Cucine da incubo” con in mano due grossi coltelli; Angelina Ceriello, è l’altra donna presente, regina delle cucine del ristorante E’ Curti di Sant’Anastasia (Na).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: chefMaurizio CortesepresepiSan Gregorio Armeno
Articolo precedente

Nuovo sistema di compavendita azioni Carim

Articolo seguente

Scacco matto, Renzi asso piglia tutto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scacco matto, Renzi asso piglia tutto

Conti in rosso per il Gruppo Rimini Fiera

Libri, in uscita "I vescovi di Rimini del secondo millennio"

Albertazzi porta all’Astra Calvino e festeggia i 90 anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-