• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Gli occhi della legalità sul turismo, si lavora per creare una banca dati

Redazione di Redazione
17 Maggio 2013
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, In primo piano, Misano, Riccione, Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
LEGALITA' Il Prefetto di Rimini, il Dott. Claudio Palomba, aRiccione nel corso di un incontro sul tema della legalità

Garantire la leale concorrenza tra gli operatori, preservare la qualità dell’offerta turistica e l’immagine della riviera, tenere sotto costante osservazione il possibile interesse al reimpiego di capitali illeciti da parte della criminalità organizzata nella gestione di strutture alberghiere e naturalmente controlli. Sono questi i principali punti oggetto di un importante protocollo d’intesa promosso dalla Prefettura di Rimini e sottoscritto il 14 maggio scorso da Provincia e Comune di Rimini, Comune di Bellaria-Igea Marina, Comune di Cattolica, Comune di Misano Adriatico, Comune di Riccione, Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Rimini, Federalberghi Emilia-Romagna, Associazione Italiana Albergatori di Rimini, il Consiglio Notarile (Distretti Riuniti Forlì-Rimini), l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Rimini e l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Rimini.  I vari uffici comunali – si legge in una nota – si dovranno impegnare a sottoporre alla verifica dell’ufficio antimafia della Prefettura un campione significativo delle SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, delle “semplici” autocertificazioni) di nuova apertura, subingresso o variazioni soggettive relative alle strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere di cui alla L.R. 16/2004, rese ai sensi dell’art. 89 del Codice antimafia. Il campione non dovrà essere inferiore al 20% delle autocertificazioni pervenute e sarà costituito secondo i seguenti parametri di criticità: frequenza dei cambi di gestione della struttura ricettiva interessata nell’ultimo quinquennio; tipologia della struttura ricettiva interessata (struttura con classificazione a partire da quelle a tre stelle e con ricettività compresa tra i 40 e i 100 posti-letto); età anagrafica del richiedente (superiore a 60 anni).

Insieme al campione di cui sopra, il protocollo prevede anche che siano sottoposte alla verifica dell’ufficio antimafia della Prefettura tutte le SCIA di nuova apertura, subingresso o variazioni soggettive relative a strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere i cui titolari siano stati, nell’ultimo triennio, interessati da contestazioni di violazioni di legge di natura penale ed amministrativa correlate ad attività oggetto di licenza, da parte delle Forze di Polizia, della Polizia Municipale o Provinciale, dei Vigili del Fuoco, dell’A.U.S.L. ; strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere interessate nell’ultimo triennio da almeno 2 cambi di gestione.La Prefettura si riserva di disporre ulteriori verifiche sia a fini di prevenzione antimafia che di legalità generale su strutture e relativi titolari nei cui confronti emergano reiterate irregolarità.

Il documento, che prevede un dettaglato modus operandi, prevede anche che sia costituito, presso la stessa Prefettura di Rimini, un Tavolo di coordinamento composto dai rappresentanti delle Parti contraenti che si riunisce con cadenza almeno bimestrale per l’esame e l’analisi comparata di dati ed informazioni finalizzata a fornire al Prefetto elementi utili ad orientare in modo mirato le attività istituzionali di promozione e tutela della legalità nel settore di interesse. In particolare, la Camera di Commercio e i competenti Uffici comunali si impegnano a fornire alla Prefettura e alle Forze di Polizia elaborazioni dei dati del registro delle imprese con particolare riferimento a quelle del settore ricettivo-alberghiero.

Ferma restando l’immediata applicazione di quanto previsto dal protocollo, le parti – specifica il testo diffuso dalla Prefettura – si impegnano a verificare la possibilità di realizzare una banca-dati informatica delle imprese esercenti l’attività ricettiva e dei relativi titolari, sulla base di un disciplinare applicativo che sarà di seguito concordato nella fase esecutiva del presente protocollo. La banca-dati informatica sarà gestita esclusivamente da ciascun Ente-Ufficio pubblico aderente all’accordo, con esclusione di soggetti privati, nel rispetto della normativa a tutela della riservatezza dei dati personali e sarà accessibile ed alimentata da addetti appositamente accreditati, in numero strettamente limitato alle esigenze di funzionalità. Il protocollo avrà validità due anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: infiltrazionilegalitàrischiscia
Articolo precedente

Turismo in Valmarecchia, il nuovo trend dell’ospitalità diffusa

Articolo seguente

Cittadinanza onoraria ad Alessandro Vettori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini?

20 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro…

20 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune”

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cittadinanza onoraria ad Alessandro Vettori

Sebastiano Somma atteso sul palco di Scrivirimini

"Scarsa collaborazione, pressione fiscale al massimo e nessun provvedimento per l'emergenza lavoro"

Giuseppe Arangio si dimette dalla carica di vice sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-