• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Grandi nomi alla 31a edizione del “Bellaria Film Festival”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Bellaria Igea Marina, Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si apre domani il Bellaria Film Festival, diretto da Fabio Toncelli (foto), da tre anni alla guida della manifestazione. Dal 30 maggio al 2 giugno, il cinema documentario contemporaneo sarà, come negli anni passati, fulcro della manifestazione. Tre le sezioni competitive: “Italia Doc” dedicata a produzioni cinematografiche documentarie italiane inedite e non, “Radio Doc” che conferma la particolare attenzione del Bff verso documentari e reportage radiofonici e, a grande richiesta, torna per il terzo anno di seguito “Cortoconiglio”, concorso riservato ai cortometraggi realizzati dagli ascoltatori della trasmissione radiofonica “Il Ruggito del Coniglio”, in diretta da Bellaria venerdì 31 maggio. I due conduttori Marco Presta e Antonello Dose affiancheranno il direttore Fabio Toncelli nella cerimonia di apertura.

Venerdì 31 sarà consegnato il premio “Casa Rossa alla Carriera” a Daniele Vicari, come omaggio “a un grande protagonista del cinema italiano, che tra documentario e finzione ha saputo raccontare negli anni, con arguzia e spiccato senso critico, la nostra società, la nostra storia, il nostro Paese”. La premiazione sarà seguita da un incontro tra il cineasta e il pubblico moderato dal giornalista Maurizio Di Rienzo. Il 2 giugno, invece, ci saranno due protagonisti d’eccezione. Vinicio Capossela che incontrerà il pubblico e presenterà in anteprima assoluta un estratto del documentario “La faccia della terra” che ha realizzato in Grecia con Andrea Segre. Nel corso dell’incontro, al cantautore verrà consegnata la cittadinanza onoraria di Bellaria-Igea Marina. Ivano Marescotti, che presenterà “Viaggetto nella Pianura”, scritto e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini che sottolineano come questo sia “l’occasione per ri-scoprire e narrare i luoghi della bassa emiliano-romagnola, per riappropriarsi di una serie di valori propri di questa terra quali l’accoglienza, la disponibilità allo scambio tra le culture e la solidarietà, il senso di appartenenza, l’etica del lavoro, la vocazione alla creatività e all’invenzione, l’attenzione e la sensibilità alla cultura e alla conoscenza”. Il viaggiatore è proprio Ivano Marescotti che, partendo dal suo luogo natale, Villanova di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, si mette in viaggio in lungo e in largo nella pianura.

A completamento del programma, le rassegne “Panorama internazionale”, organizzata in collaborazione con Biografilm Festival di Bologna e “Le opere e i giorni”, dedicata ai documentari storici. Per la sezione Bellaria Doc Lab, sei workshop professionali, curati da personalità di spicco del settore, sulle nuove tecnologie e i nuovi linguaggi del cinema del reale. ll Bellaria Film Festival è promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini. (M.Z.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: festival. fabio toncellifilmworkshop
Articolo precedente

Aeroporto, è un dovere salvarlo

Articolo seguente

Ponte sul Conca, riprendono i lavori per vederlo (forse) tra 367 giorni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ponte sul Conca

Ponte sul Conca, riprendono i lavori per vederlo (forse) tra 367 giorni

Terromoto istituzionale, si dimette il sindaco Mauro Morri

Giovani, destinazione Europa: programmi e opportunità

Libri, "Il nostro sistema solare" di Rosita Copioli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-