• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Il Biodigestore a Covignano. Quali pericoli per la salute?

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2013
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
SALUTE L'impianto messo sotto accusa dai residenti di Covignano e Santa Aquilina

“Chi avesse fatto un giro in macchina dalle parti di San Martino in Venti, in località Cà Baldacci, lo ha visto sicuramente. Parlo dell’ex sito di Compostaggio, sito che ora, all’improvviso senza nulla far sapere alla cittadinanza diventerà un Biodigestore”. Chi scrive è Cresti Gianloris per il Comitato di Cà Baldacci che per questa sera, lunedì 21 gennaio, organizza una pubblica assemblea che si svolgerà alle ore 21,00 preso l’Agriturismo Le Calestre (via San Martino in Venti, 18) proprio per discutere su questa “opera” di proprietà di Hera che, dopo un anno di lavori, ha preso il via.

E’ lo stesso Cresti che ne anticipa i contenuti. “Cà Baldacci fino a ieri si raccoglieva la differenziata proveniente dalla Provincia di Rimini, dalla Regione e rifiiuti urbani anche extra Regionali, che finivano in un composit formato da organico e rifiuto lignocellulosico. Bene, ora si stà trasformando tutto questo in un Biodigestore, ovvero in un grande contenitore stagno, dove confluiscono sempre materiali organici provenienti da differenziata, che tramite una degradazione ad opera di batteri metanigeri anaerobici, in completa assenza di ossigeno, viene trasformata in metano, che bruciato fornisce energia, e in composit. Vista così non sembra mostrar alcun pericolo, eppur ci sono aspetti poco chiari: perchè ad esempio la popolazione che abita nelle adiacenze non ne è venuta informata; il materiale in attesa di essere biodigerito, oltre ad essere maleodoronte, una volta bruciato, provocherà uscita di polveri nocive?; con l’aumento dei mezzi pesanti che circolano in zona, aumenteranno anche PM10 e traffico in una rete periferica non pronta e chi controllerà tutto questo?; questo modello energetico presente da molti anni in Germania, viene ormai sempre piu’ spesso messo in discussione, perchè noi dovremmo adottarlo?”

All’incontro sono stati invitati Sindaco e tecnici comunali. Ci saranno?

 

 

 

 

Tags: biodigestorecà balcaccicomitatoherainformazionerischisalute
Articolo precedente

Bellaria verso quota 20 mila residenti

Articolo seguente

Elezioni: Rossi, un bocconiano per Giannino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marco Rossi, candidadto di Oscar Giannino

Elezioni: Rossi, un bocconiano per Giannino

Chi siamo, la famiglia riminese cambia pelle

Nuovo "fondo energia" per le Pmi. Domande da marzo 2013

Giovane e Campionessa d'Italia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-