• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Edilizia, il Tar dà ragione al Comune. Respinta la richiesta dei privati

Redazione di Redazione
4 Agosto 2013
in Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Basta cemento. Il Tribunale amministrativo regionale di Bologna ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da alcuni privati, relativa alla variante anti-cemento, approvata dal Consiglio Comunale di Rimini lo scorso aprile. “Aspettiamo il giudizio di merito, ma questo primo pronunciamento testimonia la validità dell’atto che abbiamo adottato – commenta il sindaco Andrea Gnassi – Una variante che si poggia sull’idea di città delineata nel Masterplan strategico e di cui anche il TAR riconosce la sostanza: si supera il vecchio modello di sviluppo e si prosegue sulla direzione di marcia che abbiamo indicato, passando dallo sviluppo quantitativo a quello qualitativo.” La variante ha definito le nuove potenzialità edificatorie e ha introdotto requisiti per le prestazioni ambientali dei nuovi insediamenti, con l’obiettivo dichiarato di porre un freno al consumo del territorio e cambiare definitivamente il modello di sviluppo della città. La riduzione degli indici edificatori ha già interessato più di 100 progetti, per un taglio complessivo di oltre 300mila metri quadrati. “In sostanza – conclude il sindaco – si riconosce all’Amministrazione Comunale il potere di individuare le regole più idonee per la pianificazione urbanistica del territorio, nell’interesse della collettività, a dispetto di quella cultura del cosiddetto diritto acquisito che sta finalmente tramontando”. (mi.nic.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: capacitàcementocostruireedificatoriaediliziaprivatitarvarianti
Articolo precedente

Miti sotto le stelle, Loris Falconi parlerà di Demetra

Articolo seguente

Cenni: “Se ti pesa servire gli altri, cambia mestiere”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cenni: "Se ti pesa servire gli altri, cambia mestiere"

Tutti i colori delle donne

Al centro Luigi Criscione con i nipoti Loris ed Euro

Il Camilleri delle scultura

Città turistica, viabilità sostenibile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-