• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Il tentativo. Ripristinare il treno Monaco-Rimini

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Rimini, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Provincia di Rimini si attiva. Vorrebbe che l’attuale servizio ferroviario tra Bologna e Monaco arrivasse fino a Rimini. Per questo l’assessore provinciale alla Mobilità, Vincenzo Mirra (foto), che tanto si è speso su questi temi fino al duro “faccia a faccia” niente meno che con l’amministratore delegato di Trenitalia, ha preso carta e penna e ha scritto questa volta a Sandra Festa, direttore marketing per l’Italia della Deutsche Bahn, le ferrovie di stato tedesche. Il collegamento Monaco-Rimini – spiega la Provincia- è stato fino all’inizio dello scorso decennio, uno dei principali mezzi di collegamento tra i turisti tedeschi provenienti da Monaco e la nostra riviera, e la sua dismissione dalle linee attive risale a una decina di anni fa.

Si tratterebbe – continua la nota – di ripristinare un servizio che “consentirebbe – si spiega nella lettera- di presentarci al mercato tedesco in condizioni migliori, integrando questo tipo di offerta con quella già in essere dell’Aeroporto Federico Fellini”. Va sottolineato come i flussi turistici tra Germania e Riviera romagnola siano tornati a crescere negli ultimi anni, dopo un periodo di flessione. I dati relativi ai primi dieci mesi del 2012 sulla domanda turistica negli esercizi ricettivi della provincia di Rimini, hanno fatto registrare un + 8,3 di turisti provenienti dall’Austria ed un +6,4% di quelli provenienti dalla Germania. Va detto che la proiezione sul totale dell’anno 2012 indica già il pressoché certo superamento del milione di presenze sul territorio riminese da parte del mercato tedesco e austriaco. Il ripristino di questo importante asse viario con Monaco permetterebbe dunque “di intercettare il potenziale turistico tedesco con un’offerta che riguarda sia il balneare che il comparto del turismo d’affari, potendo contare su due strutture di livello internazionale quali la Fiera di Rimini ed il Palacongressi”. Tutti a ristudiare il tedesco?

 

Tags: collegamentiDeutsche Bahnferroviemirramonacotedeschituristi
Articolo precedente

Cambio di sede per gli uffici amministrativi dell’Unione della Valconca

Articolo seguente

Il documentario italiano, 27 puntate su Rai Storia con la consulenza di Marco Bertozzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il documentario italiano, 27 puntate su Rai Storia con la consulenza di Marco Bertozzi

Editoria, Guaraldi verso una nuova direzione

INTERVISTA Vanessa Innocenti debutta a Milano nel cast di Gypsy. E' la più giovane

Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Alessi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-