• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

Redazione di Redazione
16 Aprile 2013
in Focus, Sagre e tradizioni, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nel centro storico di Saludecio il 21 e il 25 aprile ritorna Saluserbe, un’ormai classico e imperdibile appuntamento di primavera, dedicato all’erboristeria, alla salute e al vivere secondo natura. Tema di questa edizione: “La salute…in cammino”, un cammino inteso come benessere e conoscenza di sé.

Tante le iniziative e i temi trattati nei vari seminari, legati all’erboristeria, alle piante, all’agricoltura, all’alimentazione naturale, alle medicine alternative, alla bioarchitettura, alla sostenibilità e al recupero della tradizione. “Nonostante i tagli che tutte le amministrazioni, soprattutto piccole, hanno subito, se c’è unità di intenti e impegno personale, è possibile ottenere sempre ottimi risultati anche con meno spese, mantenendo l’evento completamente gratuito e carico di appuntamenti” dice l’assessore alla Cultura, Gigliola Fronzoni. “Abbiamo investito meno risorse e più idee – commenta la responsabile dell’Ufficio Cultura, Antonella Alagia _ abbandonando i percorsi consueti, ma coinvolgendo di più privati e operatori commerciali . Saluserbe lancia un messaggio di speranza alla crisi”.

Lungo le vie e piazze del borgo, per l’occasione ribattezzate Piazza delle Erbe, Via della Salute, Via delle Piante e Strada delle Officine, artisti di strada e musicanti intratterranno gli ospiti. Non mancherà poi il consueto Mercatino di Primavera, ricco di interessanti spunti e prodotti per coloro che cercano cibi coltivati secondo tradizione, per chi desidera prendersi cura del proprio corpo secondo antichi rimedi naturali, per gli amanti della natura in genere o per coloro che, semplicemente, vorranno avvicinarsi a questo mondo. Saranno inoltre presenti anche vari punti ristoro, con la possibilità di degustare menù gastronomici dedicati a “Cibi e Delizie Verdi”. 

Saluserbe,  apprezzato e conosciuto ormai a livello nazionale, si è così ritagliato una precisa connotazione nel panorama regionale delle manifestazioni dedicate all’erboristeria, all’agricoltura biologica, all’alimentazione naturale, alle medicine alternative, all’ambiente in generale. E il tema del “cammino” non è affatto casuale. Il parlare di “cammino” a Saludecio è certamente far riferimento al personaggio più illustre e significativo di questo borgo splendido: il Beato Amato Ronconi. Così Saluserbe dedica una piccola mostra a Santiago di Compostela, dove per ben quattro volte il Beato Amato si recò nei famosi pellegrinaggi medievali, è un omaggio a lui e, come scrive il Prof. Walter Pasini, presente al Saluserbe con un incontro dedicato alla salute, “occorre rimettersi in cammino e ricollegarsi idealmente ai pellegrini medievali”. Per deliziare occhi e palato non potevano mancare i classici punti ristoro che offriranno specialità gastronomiche o menù a tema dedicati a Cibi e Delizie Verdi. Durante l’evento sarà inaugurato dal Sindaco Giuseppe Sanchini, anche il nuovo ‘Percorso benessere’ lungo il Viale dei Tigli. Luogo d’incontro tra generazioni, con attrezzature che possono far giocare o svolgere attività sportive a grandi, piccini e anche a portatori di handicap. Un cammino comune verso il benessere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: benessereentroterra riminieventi riminisaluserbe 2013
Articolo precedente

Infanzia, Rimini ha la sua Tagesmutter

Articolo seguente

Gesti estremi, la paura c’è. Mario Galasso scrive ai centri sociali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pug, primo incontro pubblico

28 Novembre 2025
Palazzo del Turismo
Focus

Riccione. Convegno: Violenza assistita, quali tutele per i minori? al Palazzo del Turismo il 29 novembre alle 16

28 Novembre 2025
Focus

Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri

27 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gesti estremi, la paura c'è. Mario Galasso scrive ai centri sociali

Patrizia Rinaldis

"Lucciole", Rinaldis (Aia): "Insulto alla dignità umana, o si proibisce o si regolamenta"

Calzedonia, Red Carpet al Palacongressi. Lusso, moda e tanti Vip

Maledetti romagnoli, sono anche poeti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Natale luci, accensione il 29 novembre alle 17 28 Novembre 2025
  • Trofeo Nuoto Master Città di Riccione, 700 atleti il 29 e 30 novembre 28 Novembre 2025
  • Cattolica. Pug, primo incontro pubblico 28 Novembre 2025
  • Bellaria. BIM Triathlon Olimpico GOLD 2026: aperte le iscrizioni 28 Novembre 2025
  • Riccione. Convegno: Violenza assistita, quali tutele per i minori? al Palazzo del Turismo il 29 novembre alle 16 28 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-