• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Inaugura Carpegna Park, aperto giorno e notte per fare “Tarzaning”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
ISTRUTTORI Foto di gruppo per il team degli istruttori

Nel cuore del Montefeltro domenica 23 giugno alle ore 10 apre al pubblico il Parco Avventura Carpegna Park: il primo parco acrobatico forestale della Provincia di Pesaro e Urbino. Si tratta di una struttura da vivere durante tutto l’anno, utilizzando gli 11 percorsi per Tarzaning sospesi in aria tra un albero e l’altro. Prossimamente il parco sarà utilizzabile anche in notturna e saranno attivati nuove attività: trekking oppure escursioni in mountain bike utilizzando il servizio navetta che da Pesaro trasporterà le bici nei punti più alti del parco da cui gli appassionati di Downhill potranno discendere in tutta velocità oppure effettuale Trail o Freeride attraverso i percorsi segnalati; in inverno invece il parco offrirà a tutti gli amanti della neve una pista da bob lunga oltre 250 metri con impianto di risalita.

Il nuovissimo parco divertimenti sorge al Passo Cantoniera di Carpegna a 1.000 metri d’altezza all’interno dell’incontaminato Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello al confine tra Marche, Toscana ed Emilia Romagna, estendendosi su una superficie di oltre 20.000 metri quadrati. Si trova in una posizione strategica che lo rende appetibile e facilmente raggiungibile sia dal pubblico marchigiano, sia da quello romagnolo, in particolare dai cittadini e turisti che si trovano in Riviera. L’intera struttura a bassissimo impatto ambientale (tutte le strutture sono realizzate in materiali naturali) va ad integrare e a valorizzare l’area protetta offrendo un’attrazione unica in grado di avvicinare le persone alla natura e all’avventura: il tutto in piena linea con lo slogan che recita il Lupo, mascotte del Carpegna Park: “Divertimento e Natura ad alta quota”.

L’apertura al pubblico sarà anticipata da una cerimonia di inaugurazione fissata per le ore 16.30 di sabato 21 giugno. Al taglio del nastro oltre ai soci della Società Carpegna Avventura S.r.l. saranno presenti il presidente del Consiglio della Regione Marche, Vittoriano Solazzi, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, il sindaco di Carpegna, Angelo Francioni e le autorità civili e militari che presenzieranno anche alla cerimonia di consegna della ‘Bandiera trasparente’ al Comune di Carpegna, in programma alle ore 15.30 in piazza Conti, dove sarà scoperta l’installazione dedicata alla bandiera trasparente sinonimo di purezza, salubrità e qualità dell’aria.

Costi. Il biglietto garantisce 3 ore di attività a partire dal briefing iniziale. Solo chi accede ai percorsi si deve munire di biglietto ai seguenti prezzi: 19,00 euro per adulti e ragazzi sopra i 12 anni percorso completo; 13,00 euro per i minori di 8-11anni percorsi 1-2-3-4-5; 10,00 euro per bambini dai 4 ai 7 anni percorsi 1-2. Per ogni ora o frazione successiva verrà applicato un supplemento di 5,00€.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

Tags: avventuracarpegna parkparcotarzanurbino
Articolo precedente

Il Festival del Mondo Antico festeggia i 2200 anni della Via Emilia

Articolo seguente

MANCA IL NUMERO LEGALE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore

21 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune”

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

MANCA IL NUMERO LEGALE

Mod'Art 2013, red carpet al Grand Hotel di Rimini

Aeradria, si allontana l'ipotesi del fallimento

Festa Artusiana 2013, nove giorni e 150 eventi dedicati alla cucina italiana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”: 21 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15) 21 Luglio 2025
  • A Cattolica, spiagge sicure con i cani da salvataggio in acqua 21 Luglio 2025
  • Israele: “Se questo è un uomo” 21 Luglio 2025
  • Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-