• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

A tavola, inizia il nostro viaggio nel mondo delle acque

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Focus, La buona tavola
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MILENA ZICCHETTI

La partecipazione ad un corso organizzato dall’Associazione Degustatori Acque Minerali (ADAM) di Morciano mi ha permesso di conoscere più da vicino questo straordinario elemento della natura che è l’acqua. Così sono qui a raccontarvi. E siccome ci sono tanti aspetti, scriverò per la Buona Tavola più articoli. Partiamo però dall’inizio.

DIBATTITO Che tipo di acqua bere a tavola? Segui la discussione sulla nostra pagina Facebook.

L’acqua minerale è stata la protagonista indiscussa durante la Fiera Sapeur (Fiera del Prodotto Tipico di Qualità, tenutasi a Forlì nel week-end appena trascorso, ndr). In questa occasione, ADAM ha organizzato una full immersion con un corso di 1° e 2° livello per diventare “degustatori di acque minerali in bottiglia”.  Nata ufficialmente a Bologna nel 2002, ADAM  è stata fondata da cultori della buona cucina supportati da uno staff di medici, nutrizionisti, geologi e chimici con lo scopo di far conoscere quanto l’acqua minerale sia una importante risorsa e valorizzarla come parte integrante della nostra alimentazione, il tutto svolgendo convegni, incontri e veri e propri corsi di formazione, rilasciando degli attestati.

Chi è l’idrosommelier? Al pari del ben noto sommelier, è un esperto certificato in grado di riconoscere le caratteristiche delle acque e di abbinare le varie tipologie a pietanze differenti, competente quindi nel consigliare il giusto accostamento tra acqua e cibo. Nel merito. Sabato 26, al primo livello, la giornata di studio è stata incentrata sulla conoscenza e classificazione delle acque, sui principi alimentari e salutistici delle acque minerali, su come leggere le etichette e una introduzione alla degustazione e primo riconoscimento delle acque minerali. Il giorno dopo come secondo livello, i contenuti sono stati già più impegnativi. Si è parlato dei principi dell’analisi sensoriale, la percezione sensoriale, le qualità sensoriali dell’acqua e successiva ulteriore degustazione delle acque, applicando i principi appena imparati. La conclusione come da copione: verifica finale e un piccolo esame per ricevere l’attestato.

Nel corso di queste giornate, sono stati poi sfatati alcuni “falsi miti”, primo fra tutti (e in questa occasione ho avuto piena conferma) che le acque non hanno tutte lo stesso sapore e che un bicchiere d’acqua sia uguale ad un altro. Proverò a dirimere anche certi dubbi, tipo: ma quanto gonfia davvero l’acqua gassata? Poi alcuni “tecnicismi”: residuo fisso, abbinamento con i cibi e altro ancora con diverse esclusive. Detto questo, per ora è tutto. Che acqua bevete? Gli articoli verranno pubblicati anche sulla pagina Facebook. Per cui vi aspetto anche sul social network! Così possiamo commentare e entrare nel merito e raccogliere più opinioni possibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: acquaadamidroidrosomellierSapeurtavola
Articolo precedente

Il camaleonte ha 27 milioni di debiti

Articolo seguente

Banca di Rimini, bene la raccolta: + 3,85%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Banca di Rimini, bene la raccolta: + 3,85%

Anniversari, corona d'alloro per Giampiero Picello

Riviera Horses, si ricomincia. I progetti per il futuro

Burocrazia, per la Provincia di Rimini è "la macchina del male". Vitali: "A fare bene alla fine si produce un danno per la comunità"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-