• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Internet wi-fi, coperti 22 punti strategici della città

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Detto e fatto. Il Comune lo aveva “promesso” e l’ha realizzata l’infrastuttura per navigare in Internet tramite wi-fi dai punti strategici della città. Anzi, per essere precisi, l’ha fatta fare a una società: Linkem Spa. Che si è aggiudicata l’opera tramite bando. Bene, anche se rimane il “neo” della non gratuità totale del servizio come avviene in molte grandi aree metropolitane (Rimini lo è di fatto, ndr).  “Si concretizza – ha detto l’assessore ai Servizi al Cittadino Irina Imola (foto) – uno degli obiettivi di mandato con cui questa Amministrazione si è presentata ai cittadini, quello di pensare allo sviluppo delle nostre città in una logica di “smart city”, di “città intelligenti – accorte” per un approccio moderno alla gestione urbana che aspira ad essere socialmente inclusiva al fine di migliorare la qualità di vita dei cittadini. In questa prospettiva – non a caso tra le priorità anche nello scenario futuro della città sostenibile disegnata col Masterplan strategico – l’infrastrutturazione di un moderno e performante sistema di connessione al web diventa premessa fondamentale, anche per superare i limiti del Digital Divide che ancora escludono, da noi come in Italia, fasce significative di cittadini dalle possibilità offerte dalla connessione in rete. E, da questo punto di vista, la soluzione WiMax è attualmente la miglior soluzione presente sul mercato.”

WI-FI In colore la parte della città coperta dal segnale Wimax.

La rete. Oggi – spiegano da Palazzo Garampi – il territorio potrà contare su nove BTS WiMax, che costituiscono la “dorsale” dell’intera infrastrutturazione con 36 dispositivi di rilancio Wi-Fi (router e antenna) del segnale e la relativa copertura posizionati sul molo destro del porto, alla stazione ferroviaria, a Miramare, a Viserba, in via Bidente nella nuova sede della delegazione, a Orsoleto a Corpolo in piazza del Tituccio (attivo nei prossimi giorni), in pizza Cavour, nel Giardino delle mimose, sul retro del Palazzo dell’Arengo, in piazza Malatesta, in piazza tre Martiri, nel borgo Sant’Andrea, borgo San Giuliano, borgo San Giovanni, in piazza Ferrari, sulla palazzina “Roma” di parco F. Fellini, nel parco XXV Aprile/Marecchia (nei pressi parco giochi bimbi), nel parco Ausa (nei pressi gazebo posto vicino alla via della Fiera); nel parco Cervi (all’incrocio via Roma-Via Circonvallazione meridionale), nel parco Pertini, nel parco Spina verde (nei pressi del parco giochi).

Le aree coperte. Già a suo tempo richieste dal Comune, ad essere coperti dal segnale saranno i Borghi storici (S.Andrea, S. Giuliano, S.Giovanni), via 4 Novembre e P.tta Teatini (Università), C.so d’Augusto, Castel Sismondo, Corpolò – P.zza del Tituccio, Orsoleto – Parco giochi di Via delle Cascine, Ospedale Infermi, Piazza Cavour e Giardino delle mimose, Piazza Ferrari, Piazza Tre Martiri, Parco Ausa, Parco Cervi, Parco Marecchia, Parco Pertini, Parco Spina verde, Parco XXV Aprile, sede Quartiere n.3 Miramare (piazza D. Raggi 2), sede Quartiere n.5 Viserba (Via Mazzini 22), sede Quartiere n.6 (Via Bidente 1p), Stazione ferroviaria, Via Saint-Maur des Fosses – Parco F. Fellini.

L’infrastrutturazione, realizzata da Linkem spa in partnership col Comune di Rimini, darà copertura al 96% della popolazione sul territorio riminese. Un “modello” di lavoro con un rapporto “pubblico-privato” che consentirà – sostiene il Comune – di rendere praticamente nulla la voce degli oneri finanziari pur assicurandosi che l’operatore privato operi in condizioni di sostenibilità economica.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: coperturamappawi-fi rimini
Articolo precedente

Gucci, Chanel, Prada, Luis Vuitton. Tutto falso

Articolo seguente

Imprenditoria femminile, rinnovato il Comitato 2013-2016. Valeria Piccari è il nuovo Presidente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Imprenditoria femminile, rinnovato il Comitato 2013-2016. Valeria Piccari è il nuovo Presidente

Biblioteca Illuminata con "Vizi d'estate"

Parco Poesia compie 10 anni e "va a capo"

Cinema, in piazza Roma la rassegna estiva

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-