• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

La crisi riduce la quantità di rifiuti prodotti

Redazione di Redazione
7 Novembre 2013
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

E’ stato presentato questa mattina a Ecomondo il Report annuale 2012 sui rifiuti urbani dell’Osservatorio Provinciale. In sintesi: cresce la raccolta differenziata, diminuisce il rifiuto prodotto. La raccolta differenziata si è attestata al 58,72% (+0,81 punti percentuali rispetto all’anno 2011). Consistente diminuzione del totale di rifiuto urbano prodotto, passato dalle 265.927 t del 2011 alle 257.414 t del 2012. La contrazione del 3,20% (-5,73% nel biennio 2010-2012) – secondo le osservazioni della Provincia – è dovuta anche al protrarsi di una crisi oramai non più definibile “congiunturale” che ha inciso sui consumi e di conseguenza sui rifiuti e alle iniziative locali di buone pratiche finalizzate alla riduzione del rifiuto ed alla implementazione del recupero e del riuso. In sostanzaTutto ciò ha consentito di avviare a smaltimento quasi il 20% di rifiuto in meno negli ultimi due anni, precisamente 26.550 t. Conseguentemente anche il rifiuto pro capite subisce una forte contrazione passando da 807,69 kg del 2011 a 775,18 kg del 2012. “Da una corretta e puntuale gestione dei rifiuti – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente della provincia di Rimini Stefania Sabba – dipende non solo il livello ambientale di un territorio ma, più in generale, anche la qualità della vita dei nostri cittadini”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: 2012differenziataraccoltareportrifiutirimini
Articolo precedente

Spese “pazze” in Regione, Marco Monari si dimette da capogruppo del Pd

Articolo seguente

Per il ciclo “Pane, Amore e …” prossimo tema: solidarietà e giustizia sociale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Gualtiero Magnani
Rimini

Rimini. Gualtiero Magnani, nazionale under 12 di baseball

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Per il ciclo "Pane, Amore e ..." prossimo tema: solidarietà e giustizia sociale

A cavallo sulla spiaggia

Teatro per ragazzi in tutta la provincia, 75 nuovi appuntamenti

Influenza, pronti 55 mila vaccini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-