• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Chi siamo, la famiglia riminese cambia pelle

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2013
in Attualità, Dalla nostra terra, In primo piano, L'inchiesta, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si cambia, eccome se si cambia. E non poco. Ecco i principlai “megatrend”. A rilevarli è l’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini che proprio questa mattina ha svelato tutti i numeri. A cura di Rossella Salvi e Cristina Biondi, i dati ci dicono subito che la crescita delle famiglie è avvenuta più rapidamente rispetto a quella della popolazione residente. In effetti in 60 anni (dal 1951 ad oggi) il numero delle famiglie si è quasi quadruplicato mentre i residenti sono poco più che raddoppiati. Le famiglie ci sono, ma sono sempre più piccole. Ci rimpiccioliamo. Tant’è che la dimensione media si è quasi dimezzata negli anni: dai 4,19 componenti del 1951 agli attuali 2,34. Il contraltare è rappresentato dalla crescita del numero delle famiglie unipersonali (33,3% del ) contro il 14,9% del 1981, a scapito delle famiglie di maggiori dimensioni.

Si confermano i trend già visti: sempre più “famiglie unipersonali” e monogenitoriali con figlio/i.  Cala la “coppia coniugata con o senza figli e altri”, che pur continuando a rappresentare il 46,3% delle famiglie complessive perde, in 10 anni,15 punti percentuali.

Quanti siamo? In totale 332.070 di cui il 48,3% maschi e 51,7% femmine, un po’ meno della metà (48,6%) coniugati. Sul totale delle famiglie, 7.580 si trovano verso la nostra montagna, in alta Valmarecchia, 11.593 nei vari Comuni della Valconca. Sull’altro grande fiume di famiglie ne troviamo 14.232 nella bassa e media Valmarecchia. Dividendo per distretti 92.919 appartengono al Distretto Rimini nord e 48.365 al Distretto Rimini sud. Parliamo di matrimoni. Nel corso del tempo – svela coi numeri la Provincia – l’età (media) al matrimonio cresce di 13,5 anni per le donne (da 20,7 a 34,2) e di 14,2 per gli uomini (da 23,3 a 37,5). Il divario tra i due sessi si è ulteriormente divaricato da 2,6 a 3,3 anni.

Attualmente i giovani tra i 25 e i 34 anni sono circa 37 mila, di questi il 39,9% vive ancora nella famiglia di origine con i genitori. Nel 93% dei casi sono celibi/nubili, mentre un 6,8% risulta coniugato e solo lo 0,2% separato/divorziato. Le famiglie con figli sono 62.316 e rappresentano il 44,1% delle famiglie totali. Le famiglie con figli minorenni rappresentano invece il 23,2% delle famiglie totali ed il 52,7% delle famiglie con figli.

Le famiglie con almeno un componente straniero residenti in provincia sono 16.455 e rappresentano l’11,6% delle famiglie complessive. In circa un decennio la popolazione straniera si è più che quadruplicata mentre il numero delle famiglie con componenti stranieri, diversamente dalla popolazione italiana, è cresciuto più lentamente, ma comunque si è più che triplicato.

 

Tags: Famigliamatrimoniomonoparentalisinglestatisticatrend
Articolo precedente

Elezioni: Rossi, un bocconiano per Giannino

Articolo seguente

Nuovo “fondo energia” per le Pmi. Domande da marzo 2013

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovo "fondo energia" per le Pmi. Domande da marzo 2013

Giovane e Campionessa d'Italia

Nuovo messaggio per i finarlini

Pesaro, sinagoga aperta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità 16 Ottobre 2025
  • Chiara Poggi, l’avvocato Lovati sollevato dall’incarico  16 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE 16 Ottobre 2025
  • Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-