• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

La Fuci a Rimini, 62° Congresso Nazionale

Redazione di Redazione
9 Maggio 2013
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Prende avvio oggi a Rimini fino a domenica 12 il 62° Congresso Nazionale della Federazione Universitaria Cattolica Italiana dal titolo «Esodo dalla crisi: la via della democrazia». L’evento, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, riunirà trecento universitari da tutte le parti d’Italia per dialogare sul tema della democrazia. Il titolo del Congresso – ha spiegato Francesca Simeoni, Presidente Nazionale femminile (nella foto un momento della presentazione) – racconta il nostro sguardo sulla democrazia attraverso la parola esodo, con la sua chiara eco biblica: uscita di un popolo dalla schiavitù verso la terra promessa, cammino comunitario di superamento della crisi nel recupero dei diritti e delle aspirazioni della nostra generazione. La via della democrazia è la via che tiene insieme la complessità che caratterizza cultura e società con la centralità della dignità della persona”.

Il programma, gli interventi e i relatori. Oggi giovedì 9 maggio l’appuntamento è per le ore 17.00 al Teatro Novelli. Sono previsti gli interventi di Michele Nicoletti (Professore ordinario di Filosofia Politica Università di Trento), Stefano Zamagni (Professore ordinario di Economia Politica Università di Bologna), Ugo De Siervo (Presidente emerito della Corte Costituzionale e Professore emerito di Diritto Costituzionale Università di Firenze). Venerdì 10 maggio alle ore 9.30 in Aula magna Campus di Rimini – Università degli studi di Bologna incontro su “Demos. Paradigmi e paradossi della cittadinanza nelle dimensioni della complessità Lezioni di approfondimento su: Democrazia e/è istruzione. Intervengono Mauro Ceruti (Professore ordinario di Filosofia della Scienza Università di Bergamo), Sofia Ventura (Professore associato di Scienza Politica e Leadership e Comunicazione Politica Università di Bologna), Giovanni Guzzetta (Professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico Università di Roma “Tor Vergata”). Nel pomeriggio alle 16.00 al Teatro degli Atti, tavola rotonda dal titolo “Responsabili delle scelte, oggi. Le nuove generazioni e la scommessa del futuro” con Filippo Pizzolato (Professore associato in Istituzioni di Diritto Pubblico Università degli Studi di Milano “Bicocca”), Maria Paola Potestio (Professore ordinario di Economia politica Università di Roma Tre), Barbara De Mozzi (Ricercatore universitario di Diritto del lavoro Università di Padova), Ezio Mesini (Professore ordinario di Idrocarburi e fluidi del sottosuolo Università di Bologna), Alessandro Giuliani (Primo Ricercatore Istituto Superiore di Sanità). Modera Enrica Belli, giornalista presso Rai Parlamento.

Sabato 11 maggio alle 9 in Sala Manzoni (di fianco al Tempio Malatestiano) Sessione Plenaria dell’ Assemblea Federale della F.U.C.I. Presiedono: Cecilia Carmassi già Presidente Nazionale F.U.C.I., Gianluca Piras già Incaricato Regionale dell’Emilia-Romagna. Alle 10.15 intermezzo tematico: Sulle orme di Igino Righetti. Interviene: Piergiorgio Grassi (Professore ordinario di Filosofia delle religioni Università degli Studi di Urbino). Alle 11.00 pressola Chiesa di Sant’Agostino Lectio divina interviene: don Davide Arcangeli, già Presidente Nazionale F.U.C.I. (Docente di Nuovo Testamento Vangeli Sinottici e Atti Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” di Rimini). Alle ore Ore 15.00 ancora in Sala Manzoni Sessione Plenaria dell’ Assemblea Federale della F.U.C.I. Domenica 12 maggio, ultimo giorno di congresso, alle 9.00 in Duomo di Rimini Celebrazione Eucaristica. Presiede S.E. Mons. Francesco Lambiasi Vescovo della Diocesi di Rimini già Assistente Generale dell’Azione Cattolica Italiana. Alle 10.00 in Sala Manzoni Sessione Plenaria dell’Assemblea Federale della F.U.C.I.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: fuci congresso riminiprogramma fuci 2013
Articolo precedente

RiminiWellness, attese 230 mila persone

Articolo seguente

Corrado Augias, una Lectio davvero Magistralis

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corrado Augias, una Lectio davvero Magistralis

Fabio De Santis, diciotto racconti dal mondo dello sport, fatti e retrocena

Donne, violenze e stupri in aumento

Tra le contestazioni è nato il Consorzio della Piadina Romagnola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-