• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

La metamorfosi della macchina

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2013
in Finanza pubblica, In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
PRESENTAZIONE Il sindaco Massimo Pironi (a sinistra) con i collaboratori nel corso della conferenza stampa per illustrare cosa cambia nell'organizzazione dei vertici della macchina comunale

Niente numeri per il momento, ma il sindaco Massimo Pironi assicura che è in corso e si stanno centrando gli obiettivi di revisione della spesa. Un passo importante stamattina. E’ stata presentata la nuova macro-struttura comunale. Presenti, oltre al sindaco, Cristian Amatori, Baldino Gaddi e Gilberto Facondini.

“Con questa riorganizzazione della macrostruttura della macchina comunale – ha spiegato il Sindaco Massimo Pironi – portiamo a compimento uno degli obiettivi del nostro mandato. In tre anni e mezzo siamo passati da 15 a 9 dirigenti, con un risparmio considerevole di risorse, di circa un milione e mezzo di euro. Del nucleo di dirigenti che ho trovato al mio insediamento, solo due sono tuttora in servizio: Graziella Cianini e Enzo Castellani. Tutti gli altri sono stati rinnovati con un importante ricambio generazionale, sia attingendo a risorse interne che con procedure di mobilità da altri enti, ma sempre nell’ottica di un’organizzazione moderna e innovativa. Questo ci ha consentito di anticipare, in qualche modo, il processo avviato dal Governo Monti in fatto di spending review e di diminuzione del numero dei dirigenti. Oggi siamo perfettamente in linea con questo processo. La nuova struttura di vertice dell’ente, con il riaccorpamento delle funzioni di sportello unico, risponde ad un obiettivo di integrazione e di trasparenza. Far muovere le pratiche piuttosto che le persone tra i vari uffici. Dare certezze ai cittadini mettendoci la faccia. Il cittadino ha diritto di avere certezza nella risposta e nei tempi. Sapere se è sì oppure no, rispetto ad un progetto o a una domanda, e i motivi del sì o del no, nei tempi previsti dalla legge.”

IL NUOVO ORGANIGRAMMA

Il nuovo organigramma – spiega la nota del Comune – prevede le competenze affidate ai dirigenti per passi successivi, a partire dal 1 aprile, data di collocamento a riposo dell’ing. Ivo Castellani, dirigente settore infrastrutture, edilizia privata e qualità urbana. Al dirigente Baldino Gaddi andranno i settori 7 “Progetti Speciali ed Espropri” e 9 “Infrastrutture e Servizi Tecnici”. L’architetto Gilberto Facondini guiderà il nuovo settore 11 “Pianificazione Territoriale” integrato delle competenze legate all’ambiente, al demanio e allo sportello unico per l’edilizia. A Cristian Amatori dell’Unità autonoma servizi di giunta e staff il settore cultura.

I dettagli. Al nuovo settore 7 “Progetti Speciali ed Espropri” verranno conferite le funzioni in materia di Piani Urbanistici Attuativi, di progetti speciali e di partenariato pubblico e privato; le funzioni in materia di espropri. Al nuovo settore 9 “Infrastrutture e Servizi Tecnici” verranno conferite: tutte le funzioni in materia di lavori pubblici comprese le funzioni attinenti alla realizzazione di opere connesse alla tutela ambientale e dell’arenile; le funzioni in materia di gare ed appalti relativamente alle competenze gestite dai tre nuovi settori tecnici; le funzioni relative alla stipula, gestione e controllo dei contratti di servizio con le società e gli enti partecipati dal comune, nei servizi attinenti al patrimonio comunale, alle strade e all’ambiente.

Al settore 11 “Pianificazione Territoriale” saranno assegnate: le funzioni di pianificazione generale e regolamentare in materia urbanistica e le funzioni in materia di Sistema Informativo Territoriale; le funzioni attinenti alla gestione dello sportello unico dell’edilizia, del demanio e dell’ambiente e le connesse funzioni di controllo e di sanzione, nonché tutte le funzioni autorizzatorie, certificatorie, di controllo e di sanzione finalizzate alla tutela ambientale e demaniale.

A seguito di tale ripartizione verrà meno la necessità dei due ambiti funzionali esistenti fra gli attuali settori 7, 9 e 11 (Ambito Funzionale “Sportello Unico dell’edilizia del demanio e dell’ambiente” ed Ambito Funzionale “Supporto Giuridico Amministrativo”) che pertanto si intendono soppressi. Sono confermate in capo all’attuale settore 5 “Tributi – Bilancio – Patrimonio – Società Partecipate – Economato e Provveditorato” le funzioni giuridico amministrative in materia societaria e di controllo economico finanziario degli enti partecipati dal Comune; a tal fine nel nome del settore la parola “Società Partecipate” viene sostituita con “Partecipazioni Societarie”.

Dalla data di attivazione dell’Istituzione Cultura, le funzioni in materia di attività culturali, biblioteca e museo saranno demandate a tale organismo strumentale del Comune e conseguentemente l’attuale settore 6 “Turismo – Sport – Cultura – Attività Produttive – SUAP -Polizia Municipale” cambierà denominazione in “Turismo – Sport – Attività Produttive – SUAP – Polizia Municipale”. Dalla data di rafforzamento del comando di Polizia Municipale, conseguente all’estensione della convenzione con Coriano ad altri comuni della Zona Sud di Rimini (presumibilmente giugno o luglio 2013), le funzioni in materia di sport e turismo saranno conferite al settore 7 “Progetti speciali ed espropri”, mentre le funzioni relative alle Attività Produttive e SUAP saranno conferite al settore 11 “Pianificazione Territoriale”, al fine dell’estensione del SUAP anche alle pratiche edilizie, ambientali e demaniali.

 

 

 

 

 

 

Tags: amatoricomunalemacchinaorganigrammapironispesa
Articolo precedente

Saludecio: teatro e incontro stellare con Gianfranco Lollino. Nel ricordo di Mario Pazzaglini

Articolo seguente

Cambio di sede per gli uffici amministrativi dell’Unione della Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cambio di sede per gli uffici amministrativi dell’Unione della Valconca

Il tentativo. Ripristinare il treno Monaco-Rimini

Il documentario italiano, 27 puntate su Rai Storia con la consulenza di Marco Bertozzi

Editoria, Guaraldi verso una nuova direzione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-