• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Finanza pubblica

Lavoro, pronti 130 mila euro ‘sperimentali’

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Finanza pubblica, In primo piano, Lavoro, Politica, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

disoccupazione_rimini fondo sindacatiNonostante qualche indicatore macroeconomico nazionale muova all’insù, la crisi è ancora tutta nella carne di migliaia di famiglie. A risentirne di più determinate fasce di donne e uomini che, troppo ‘anziani’ per un primo impiego e troppo ‘giovani’ per la pensione, hanno enormi difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro. Così la formazione diventa fondamentale. Anche se la nota ufficiale di Palazzo Garampi non spiega come e dove verrano utilizzate le risorse e per quali fasce di lavoratori, il fondo da 130 mila euro frutto di un protocollo d’intesa tra amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl e Uil) presentato questa mattina (foto), rappresenta certamente un’opportunità “per chi ha perso il lavoro travolto dalla crisi economica”. Paradossale, tuttavia, il fatto che, giunti al terzo anno abbondante (conclamato) di crisi siamo ancora costretti a ‘registrare’ iniziative a carattere ‘sperimentale’.  Il Comune spiega così: la fase sperimentale durerà un anno e l’accordo potrà essere rinnovato se si otterranno i risultati sperati. Ma quali siano (in numeri) i risultati attesi, non è noto. Piuttosto ovvie le considerazioni. “Anche nel nostro territorio è in aumento il numero di aziende costrette a chiudere i battenti – commenta il vicesindaco Gloria Lisi – e quindi cresce il numero dei lavoratori che spesso da un giorno all’altro si ritrovano senza più un’occupazione. Il protocollo che abbiamo firmato con i sindacati è dedicato a quei lavoratori che faticano a reinserirsi nel mondo del lavoro. Seguendo l’impostazione in cui crediamo fortemente di un welfare delle capacità che va oltre l’assistenza e i meri interventi a pioggia, questo fondo nasce per fornire strumenti utili a reintegrarsi in un mondo del lavoro che cambia, attraverso attività formative e favorendo le aziende affinché stipulino nuovi contratti di lavoro”. Il punto di vista dei sindacati. “Abbiamo chiesto all’amministrazione comunale un impegno per cercare di dare una risposta concreta a chi ha perso il lavoro, rimettendolo in pista – commenta il segretario della Cgil Graziano Urbinati – Attraverso tirocini e incentivi alle imprese proviamo non solo a ridare un lavoro, ma anche un’identità e una dignità a chi si trova in situazioni difficili. Con le politiche attive proviamo a fare un salto di qualità”. “Non è un fondo destinato all’assistenza – aggiunge in rappresentanza della Uil Antonello Cimatti – Il primo obiettivo di questo protocollo è farci trovare pronti, quando l’economia ripartirà, per favorire il reinserimento dei lavoratori. Altro elemento di novità è la creazione di un tavolo di raccordo, che consentirà ai soggetti firmatari di verificare ed eventualmente aggiustare il percorso”. “E’ un sistema diverso di affrontare i problemi rispetto al passato – conclude il segretario della Cisl Massimo Fossati – Insieme vogliamo costruire una rete di politiche attive, per trovare nuove strade da percorrere e affrontare un problema sempre più pesante sul nostro territorio. Avvieremo percorsi che guardano alla situazione complessiva dei soggetti, per valutare le azioni più adatte”. Il fondo, a cui il Comune destina i 130mila euro con risorse di bilancio, saranno aggiunti ulteriori 20mila euro di residuo. Prossimamente. (D.C.)

 

 

Tags: cgilcislcrisiformazionelavorolisireinserimentosindacati riminiUil
Articolo precedente

Fellini all’opera nelle fotografie scattate dal ‘re’ dei paparazzi

Articolo seguente

Enogastronomia, due debutti e due successi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enogastronomia, due debutti e due successi

Festival culturali, tre giorni con #insiemefuoridalfango

Via libera per i lavori alle Grotte di Onferno

Percorsi bellariesi, ultima tappa alle sorgenti del fiume Uso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna” 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-