• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Lavoro

Lavoro nero e irregolare, protocollo d’intesa nel settore edile

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Lavoro, Politica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Con la firma del “ Protocollo d’intesa per lo sviluppo delle attività coordinate e congiunte per la prevenzione e il contrasto del lavoro nero e irregolare nel settore edile” si compie in provincia di Rimini un uleriore passo verso la legalità nel mondo del lavoro. Che punta anche oltre: verso la possibilità di fissare criteri che identifichino “l’azienda etica”, quella cioè che impronta la propria azione imprenditoriale a criteri di responsabilità, correttezza e trasparenza.

Hanno aderito Prefettura, Provincia di Rimini, Direzione Territoriale del Lavoro, Direzione provinciale Inail, Direzione provinciale Inps, Direzione provinciale Agenzia Entrate, Azienda Usl di Rimini, Camera di Commercio, C.g.i.l., C.i.s.l., U.i.l., Cassa edile Rimini, Ance, Confartigianato, C.n.a., Cassa edile artigiana, Legacooperative e Confcooperative.

L’atto, sottoscritto da tutte le principali realtà del territorio – si legge in una nota della Prefetture – prende anche atto delle mutate tipologie di irregolarità e, di conseguenza, della necessità di una rimodulazione delle azioni di contrasto, che oggi devono necessariamente contemplare anche l’impropria classificazione di lavoro autonomo per celare rapporti lavorativi a tutti gli effetti subordinati. Oltre a ciò anche il parziale o totale occultamento della prestazione lavorativa (c.d. lavoro grigio) tale da configurare condizioni di elevato sfruttamento e il prolungamento dell’orario di lavoro nei contratti part-time.

Dal punto di vista operativo sarà predisposto un “piano d’azione per l’attività di vigilanza congiunta”, attraverso il quale saranno previste una serie di attività congiunte e coordinate, al fine di evitare duplicazioni e sovrapposizioni di interventi e massimizzare l’efficacia dell’attività di controllo sul territorio (a tali attività, oltre all’impegno delle forze dell’ordine, prenderanno parte l’azienda sanitaria, la direzione territoriale del lavoro, l’inail, l’inps, i vigili del fuoco). Tra gli impegni assunti dai soggetti firmatari vi è anche quello di verificare la possibilità di attivare uno sportello per offrire assistenza ed informazioni ai lavoratori, alle aziende, ai professionisti ed alla cittadinanza in genere, sul rispetto delle norme e delle disposizioni mirate alla sicurezza e alla salute negli ambienti di lavoro. I risultati derivanti dal protocollo in argomento saranno oggetto di monitoraggio, anche ai fini di eventuali correttivi operativi, da parte di un Osservatorio permanente istituito presso la Prefettura.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: accordoeticalavoroneroprefetturaresponsabilitàsociale
Articolo precedente

Rimini, conferenze su Cagnacci e Bernini

Articolo seguente

Riccione, mostra nazionale piante e fiori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Roma, Castel Santangelo
Dai lettori

Il restyling di Roma… migliorata

22 Aprile 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

La polemica Pellegrini – Sinner 

18 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
Dai lettori

Riccione. Sara Curtis campionessa italiana dei 100 stile libero 

17 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Apparenza

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, mostra nazionale piante e fiori

L'Oasi Ca' Brigida presa di mira dai vandali

Tonino Guerra, tutti gli eventi a un anno dalla scomparsa

Albergatori, Rinaldis (Aia): "Basta svendere"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-