• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Le Mafie al Nord: quali, come e dove operano

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione per la legalità e contro tutte le mafie. Per il quarto anno consecutivo Riccione ospita La Giornata della Legalità, un momento di studio e di riflessione con i maggiori protagonisti della lotta quotidiana alla criminalità organizzata e ai suoi tentativi di infiltrazione nei gangli della vita economica e sociale del Paese.

I relatori di questa quarta edizione che si svolgerà venerdì 19 aprile 2013 ore 9,30 a Palazzo del Turismo. Giuseppe Gennari. E’ giudice presso il Tribunale di Milano, Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari. Tra i più apprezzati magistrati italiani, ha firmato arresti per decine di presunti mafiosi. Attualmente è uno dei maggiori esperti di criminalità organizzata al Nord. Docente per il corso di diritto civile presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali e docente di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia Aziendale della Università Bocconi di Milano. Ha recentemente pubblicato per Mondadori “Le fondamenta della Città, come il Nord Italia ha aperto le porte alla ‘ndrangheta”. Paolo Giovagnoli. Procuratore capo presso il Tribunale di Rimini. Noto a livello nazionale per il processo Marco Biagi, ha affrontato questioni riguardanti infiltrazioni della criminalità organizzata nelle realtà economiche della Riviera. Importanti le sue dichiarazioni riguardo le infiltrazioni mafiose nella nei tessuti del sistema finanziario sammarinese, che “ha offerto una sponda per occultare i capitali favorendo quindi l’evasione fiscale ed ancora più grave, attirando capitali mafiosi tout court”.

Pino Masciari. Imprenditore e testimone di giustizia. Sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre 1997, insieme a sua moglie (medico odontoiatra) e ai loro due bambini. Pino Masciari ha denunciato la ‘ndrangheta e le sue collusioni con il mondo della politica. Ha fatto arrestare più di quaranta persone e un magistrato corrotto. La criminalità organizzata ha gambizzato il fratello e distrutto le sue imprese di costruzioni edili, bloccandone le attività sia nelle opere pubbliche che nel settore privato, rallentando le pratiche nella pubblica amministrazione dove essa è infiltrata, intralciando i rapporti con le banche con cui operava. Tutto ciò dal giorno in cui ha detto basta alle pressioni mafiose dei politici ed al racket della ‘ndrangheta. In questi anni ha girato l’Italia, ha solidarizzato con i familiari delle vittime di mafia ed altre associazioni, persino oltre confine; è stato a raccontare la propria storia in numerosissimi istituti scolastici e incontri organizzati dalla società civile. Inoltre ha ottenuto la cittadinanza onoraria di molte città, tra cui Milano. E infine ha deciso insieme alla moglie di raccontare la sua storia in un libro: “Organizzare il coraggio. La nostra vita contro la ndrangheta”, pubblicato dalla casa editrice torinese Add. Per informazioni: tel. 338-2055730

 

 

 

Tags: borsellinofalconegiornata mafiemafie al nordmafie in emilia romagnariccione per la legalità
Articolo precedente

Approvato il Bilancio 2013. Arriva anche l’imposta di soggiorno

Articolo seguente

Campo lavoro missionario, dai mercatini dell’usato raccolti 70 mila euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto

30 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Verucchio
Eventi

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Eventi

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Campo lavoro missionario, dai mercatini dell'usato raccolti 70 mila euro

Infanzia, Rimini ha la sua Tagesmutter

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo 'Percorso benessere'

Gesti estremi, la paura c'è. Mario Galasso scrive ai centri sociali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-