• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Leggere e scrivere, Ilide Carmignani alla San Pellegrino

Redazione di Redazione
2 Marzo 2013
in Cultura, Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Ilide Carmignani con Luis Sepúlveda

Ilide Carmignani è una delle più apprezzate traduttrici italiane. La sua fama è legata alla maestria con cui trasmette in lingua italiana le opere di alcuni tra gli scrittori più amati di lingua spagnola, tra i quali Luis Sepúlveda, Gabriel García Márquez, Jorge Luise Borges, Pablo Neruda, Roberto Bolaño e tanti altri.

Chi è il traduttore? ”È un camaleonte libertino, come ha detto una grandissima traduttrice dal tedesco Renata Colorni – dice la Carmignani. È uno che ama tantissimi autori diversi ed è un mestiere meraviglioso a chi piace leggere e scrivere. Sollevato dal processo della scrittura, ci si lascia andare al piacere della parola, del suo suono”.

“Il traduttore – continua – deve avere un’ottima conoscenza della lingua e della letteratura che andrà a tradurre, e al contempo il dominio dell’italiano, della lingua di arrivo. Oggi, con la crisi in corso, è molto difficile dare consigli ai giovani che si avvicinano a questo mestiere, ma posso suggerire di muoversi molto, di avere molte frecce al proprio arco, di guardare anche agli altri mestieri attorno a quella del traduttore, di presentarsi alle case editrice sempre in modo attivo proponendo nuovi autori e libri interessanti, di presentarli anche ai giornalisti”.

“Tradurre la letteratura” è il corso di perfezionamento in traduzione di testi per l’editoria in svolgimento a Misano presso la Fondazione San Pellegrino sino al 18 maggio 2013 ed è organizzato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “San Pellegrino”. Giunto alla 17ᵃ edizione, annovera tra i docenti, professionisti come Emanuelle Caillat, Ilide Carmignani, Giuseppe Ghini, Anna Mioni, Yasmina Melaouah, Daniele Brolli, Riccardo Duranti, Franco Nasi, Davide Rondoni, Sandra Biondo, Alessandra Roccato, Angelo Molica Franco.

 

Tags: Ilide Carmignanileggereletteraturaliceosan pellgrinotradurre
Articolo precedente

Riminesi all’estero, Silvia vive e lavora a Siviglia. Il coraggio delle scelte

Articolo seguente

Digitale italiano, al BE-Wizard! la prima edizione di “Next”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Digitale italiano, al BE-Wizard! la prima edizione di "Next"

Libri, cosa si legge in città con i più venduti a febbraio

Mobilità in Valconca, l'auto regna sovrana. I risultati di uno studio

Ragazze e mamme tossicodipendenti, nuova iniziativa di San Patrignano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-