• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“L’epopea della crisi politica santarcangiolese”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Focus, Politica, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di LORIS DALL’ACQUA

Anche i ricchi piangono e anche i miti crollano! Dopo più di 60 anni, quello che fino a pochi anni fa era considerato uno dei tanti feudi rossi, da qualche giorno si ritrova, come mai accaduto prima, col sindaco dimissionario. A cosa si deve la crisi di questa maggioranza? Di chi è la responsabilità di questa situazione? I partiti di maggioranza lanciano accuse a destra e a manca, ma senza mai un briciolo di autocritica, che in questo caso sarebbe veramente necessaria. Come per tutti i mali, quando non si provvede a curarsi e si trascurano quei sintomi iniziali che col tempo si fanno sempre più acuti, poi ci si accorge che c’è un problema e che è troppo tardi per curarsi.

I primi sintomi risalgono alla fine della scorsa legislatura, quando due consiglieri di maggioranza escono dal partito sbattendo la porta e criticando aspramente quella politica del mattone per la quale si stava contraddistinguendo la precedente amministrazione, e per un modus operandi non più accettabile, uno strappo che fu alla base della nascita della locale lista civica. Già all’avvio della nuova legislatura, avvenuto quattro anni fa, si levarono critiche alla nuova amministrazione rea di proseguire all’insegna della continuità politica di chi li ha preceduti, strali che giungono non solo dalle fila dell’opposizione, ma anche della maggioranza.

Critiche sugli strumenti urbanistici, sull’ Asp e sulle sorti dell’Ospedale, critiche che in passato sono giunte anche dal Psi, anche se oggi è l’unico alleato rimasto a sostenere la maggioranza, ma in passato non ha lesinato accuse all’amministrazione Morri. Frattura con l’Idv che passa all’opposizione, situazione che comporta anche un imponente rimpasto di giunta. Venendo agli ultimi mesi, sono due consiglieri del Pd ad esprimere i propri distinguo e il problema è sempre quello: l’oligarchia di quel partito in cui sembra che pochi decidono e gli altri siano considerati solo quelli che in consiglio dovrebbero alzare passivamente la mano per avallare qualsiasi cosa, roba da Medioevo.

Con le dimissioni del Sindaco inizia il conto alla rovescio in cui ci sono i 20 giorni previsti per legge entro i quali Morri può provare a ripresentare un bilancio sul quale sperare di trovare una maggioranza, diversamente le dimissioni diventerebbero effettive. Chi ha la responsabilità di questa situazione è il Sindaco che non ha saputo ascoltare i malesseri palesi tra le fila della maggioranza, ma soprattutto il suo partito, il Pd che nulla di sostanziale ha fatto per risolvere le discrepanze che si stavano accentuando. Il voto in consiglio non è una semplice alzata di mano, ma significa assumersi delle responsabilità e talvolta non solo politiche, non va “condannato” chi decide di non prestare il fianco ad una gestione sbagliata, ma piuttosto chi in maniera politicamente arrogante considera le proprie scelte al di sopra di ogni giudizio, facendo sempre orecchie da mercante di fronte alle problematiche più volte espresse dagli alleati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: bilanciodimissioniloris dall'acquamaggioranzamauro morripd santarcangelo
Articolo precedente

Turismo, bene i primi dati del 2013

Articolo seguente

Pedretti, il poeta della porta accanto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pedretti, il poeta della porta accanto

Fotografia Digitale, l'esperienza “DIPHOTOS L’Officina di Cronos”

Teatro del Mare e Teatro Corte, 16 mila spettatori. Bilanci e prospettive culturali

La Romagna ha il suo "Web Economy Forum"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-