• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Equità e Sanità locale, Ausl romagnole a convegno

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Promuovere l’equità in sanità: dalla programmazione agli strumenti di valutazione”. E’ questo il titolo del convegno che si svolgerà domani, mercoledì 8 maggio, presso il Centro Congressi SGR di Rimini (Via Chiabrera, 34/D), organizzato dalle Aziende dell’Area Vasta Romagna (Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini) e dall’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale per dibattere su quali sia lo stato, a livello locale, relativo all’accesso ai servizi sanitari.  L’iniziativa – si legge in una nota – è parte di un progetto di Area Vasta – denominato “Implementazione di azioni di sistema per il contrasto alle iniquità, sia in riferimento all’utenza sia in riferimento ai dipendenti” – che intende promuovere nel territorio delle quattro Aziende USL buone pratiche mirate a contrastare la diseguaglianza in salute. Cioè a promuovere percorsi di salute per segmenti di popolazione che partono svantaggiati. Questo attraverso azioni di mediazione tra i servizi sanitari e i cittadini più fragili (stranieri, donne, anziani…).

I lavori si apriranno alle ore 9,00 col saluto delle autorità (il presidente della Provincia di Rimini Stefano Vitali, il vicesindaco con delega alle Politiche sociali Gloria Lisi) e del Direttore Generale Marcello Tonini. Seguiranno le esperienze dell’Area Vasta Romagna portate da Mirco Tamagnini (direttore Distretto di Rimini); Romana Bacchi (direttore Dipartimento di Sanità Pubblica dell’A.USL di Forlì); Mauro Palazzi (direttore dell’Unità Operativa “Epidemiologia e Comunicazione” dell’A.USL di Cesena); Sonia Cicero (coordinatrice delle Attività socio – sanitarie dell’A.USL di Ravenna), Marcella Fanelli (Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze patologiche dell’A.USL di Ravenna). Quindi, all’incirca a mezzogiorno, discussione e dibattito moderati da Augusta Nicoli (responsabile Area Comunità, equità e participazione dell’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale). Nel pomeriggio tavoli di lavoro condotti da Glover e Barbara Calderone (referente Osservatorio Regionale Equità e Diversity Management dell’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale e presso l’A.USL di Cesena).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

Tags: area vasta romagnaequitàsanità
Articolo precedente

Prima candelina per l’amministrazione Spinelli

Articolo seguente

Pizzolante capogruppo commissione Lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pizzolante capogruppo commissione Lavoro

Mare di Libri, tutte le novità dell'edizione 2013 (la sesta)

Ghigi 1870-2013, nascita e rinascita dello storico pastificio

Lo zolfo di Emilia Romagna e Marche in un unico parco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-