• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Libri, la recensione: “Sulle Spalle del Canguro” di Francesco Maestri

Redazione di Redazione
21 Marzo 2013
in Focus, L'altra pagina
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
La copertina del libro "Sulle spalle del canguro" (Giraldi Editore, 178 pagg. 13,00 €).

di ALBERTO BIONDI

Pubblicato da Giraldi Editore, “Sulle Spalle del Canguro” (178 pagg. 13€) di Francesco Maestri è un romanzo che già dalla bella copertina attira l’attenzione del lettore. In libreria spicca sullo scaffale. Titolo in caratteri rossi. Sotto, il disegno di un ragazzo investito da una folata di vento in riva al mare, un mare di settembre, con le prime foglie autunnali nell’aria.

La storia, senza rivelare troppo, ruota attorno a due personaggi principali: Federico, ventenne di Novara stanco della propria routine soffocante, ed Ennio, burbero bagnino di Miramare dal cuore d’oro. I due si incontrano quando Federico decide, per la prima volta in vita sua, di essere padrone di se stesso e compiere una scelta dettatagli dal cuore: mollare l’hinterland piemontese, i genitori e i grigi studi economici per trasferirsi in Riviera durante la stagione estiva, lavorando sulla spiaggia.

Quanto si è disposti a rischiare per inseguire il proprio sogno di indipendenza? Questo è il quesito che fa da sfondo all’avventura picaresca di Federico, “Muntanèr”, come viene ribattezzato dal salvataggio Stefano. La struttura è quella tipica del romanzo di formazione, il classico Bildung, in cui il protagonista vive svariate esperienze che al termine della storia lo lasceranno cambiato, più maturo e consapevole. Federico fugge da una realtà apatica ed estranea, prestabilita da altri (felicissima la metafora dei binari…) e sperimenta la Rimini che tutti conosciamo: quella della sabbia e delle notti brave, del mare e dei silenzi meditativi sulla riva.

Si avverte che l’autore, Francesco Maestri, è giovane e per di più romagnolo: i dialoghi del romanzo sono “reali”, fantastico il dialetto del bagnino Ennio, ma talvolta suonano esageratamente calcati. Non c’è bisogno di scrivere fino a tre punti esclamativi (!!!) alla fine di una frase o, ancor più inspiegabilmente, di marcare una domanda con più di un punto interrogativo (questo ?? e questo ??? proprio no…). Un libro non è una chat, assolutamente! (ne ho scritto uno, basta e avanza). La punteggiatura di “Sulle spalle del Canguro” è a volte, mi spiace dirlo, un po’ confusa. Ci sono virgole fuori posto che spaesano il lettore, punti che escono dal ritmo. É scappato anche qualche accento (sì e si voglion dire due cose distinte) e fa arrabbiare scoprire diversi errori in un libro che, si presume, prima della stampa sia passato attraverso una correzione della bozza. La pecca del romanzo, tralasciando l’interpunzione, sono le descrizioni.

Nella presentazione e caratterizzazione dei personaggi il meglio riuscito è il bagnino Ennio, che prende effettivamente vita agli occhi del lettore spiccando facilmente in un contesto narrativo un po’ troppo piatto e prevedibile. Ennio assume vero spessore di personaggio, Federico e tutti gli altri non arrivano alla sua profondità psicologica ma “reggono bene” la parte, salvando la storia.

“Sulle Spalle del Canguro” è il primo romanzo di Francesco Maestri. Un libro candido, la lotta di un giovane che scopre il potere dei sogni e trova dentro di sé la forza per raggiungerli. C’è un Federico in ognuno di noi, che aspetta solo il momento di trovare il coraggio e ascoltare la saggezza del nostro cuore. Altro protagonista silenzioso, l’Adriatico assume nel romanzo contorni poetici come fosse un oceano. E per noi romagnoli il paragone non è certo azzardato.

In conclusione, essendo questo il primo romanzo di Francesco Maestri e avendolo l’autore ambientato praticamente a casa nostra, possiamo facilmente perdonare la punteggiatura e goderci “Sulle Spalle del Canguro” possibilmente, anzi necessariamente, con i piedi immersi nella sabbia.

© ALBERTO BIONDI Copyright lapiazzarimini.it  – Tutti i diritti riservati

Ti piace leggere?

Invia la tua recensione a L’Altra Pagina, scrivi a info@lapiazzarimini.it. Leggere fa bene e porta fortuna.

 

 

Tags: alberto biondiFrancesco MaestrirecensioneriminiSulle spalle del canguro
Articolo precedente

Economia, male l’inizio del 2013. Produzione prevista in calo di oltre 20 punti

Articolo seguente

Stefano Ciotti tra i 50 top chef italiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Stefano Ciotti tra i 50 top chef italiani

Nominato il primo segretario della Cisl Romagna

Attese 3500 persone per Federico Fellini e Tonino Guerra

Le Nuvole, Spadoni riconfermato presidente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-