• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Tra l’ilarità di un mercatino, ‘il pulcino pio’ e ‘chapa la galeina’

Redazione di Redazione
28 Agosto 2013
in Attualità, Bellaria Igea Marina, In primo piano, L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di EVA PANISSA

Un ‘piccolo’ negozio di abbigliamento in spiaggia. All’altezza dei bagni 84 e 85 nella zona centrale di Igea Marina, due signori italiani con accento del sud, hanno allestito alcune relle colme di abiti appesi, e la cosa non è curiosa di per sé, risulta evidente ormai che la difficoltà ad arginare completamente il fenomeno dell’abusivismo sia aumentata esponenzialmente, curioso è osservare il capannello di persone, perlopiù donne, che sfogliano attente i vestiti come pagine di un romanzo, scena che richiama immagini positive: il mercato, dove l’atmosfera che si respira è quella dell’ilarità, della spensieratezza. Alla luce di quanto è stato detto, e fatto in diversi casi, per contrastare la vendita abusiva sulle spiagge, si potrebbe considerare il fenomeno da due diverse angolazioni: da una parte, c’è la disperazione di molti extracomunitari, che per sopravvivere o spedire qualche soldo alla famiglia sono disposti a qualunque cosa, e questo è potenzialmente terreno fertile per organizzazioni criminali; dall’altra invece, può apparire folcloristico, il piccolo mercatino sulla sabbia, con i colori giusti, perché attirano lo sguardo, e magari i prezzi più contenuti. Perché non c’è da meravigliarsi se viene spontaneo spendere un po’ meno di questi tempi. C’è anche una differenza sostanziale fra quello che stende la merce e aspetta e quello che viene a disturbare mentre si è stesi al sole.

[nggallery id=12] Tuttavia, senza ombra di dubbio non è possibile occupare l’arenile, già rosicchiato abbondantemente dalle onde, con parei e copricostumi, braccialetti e teli da mare, altrimenti la distribuzione originaria degli spazi del demanio verrebbe stravolta. E a risentirne sarebbero anche i negozianti, che sostengono molte spese per l’attività. Mentre scattiamo qualche foto, due ragazze a passeggio si stanno dicendo: “ci fermiamo a dare un’occhiata alle gonne?” l’altra: “solo un attimo però perché voglio fare i balli”! Infatti pochi metri più in là, una giovane in maglietta gialla sta facendo muovere i bagnanti: ‘Il pulcino pio’, e poi ‘chapa la galeina’. Il punto è, che sia il mercatino improvvisato, sia la musica, ha concentrato uno stuolo di gente che si stenta a credere ci fosse, sotto l’ombrellone, stando alle lamentele di alcuni albergatori. Con ogni probabilità, l’organizzazione è alla base di ogni impresa, e debellare l’abusivismo è una di quelle imprese. Riusciranno i nostri eroi a conquistare l’arena? Lo sapremo alla prossima puntata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per lettere e commenti scrivere a: redazione@lapiazzarimini.it

 

 

 

Tags: abusivismocommercialespiaggia
Articolo precedente

Vigili del fuoco e Sanità, possibili assunzioni

Articolo seguente

Caccia in deroga, pronte le azioni legali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caccia in deroga, pronte le azioni legali

Aeroporto, il nuovo Cda atterra al 'Fellini'

Disoccupazione, le indicazioni per non perdersi nei meandri della burocrazia

Osterie, fuori porta a Faenza per "Tutti pazzi in città"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-