• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

L’INTERVENTO “La tassa di soggiorno è un casino! Parola di Enrico Letta”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Focus, L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di GIOVANNINO MONTANARI *

Mentre il sindaco Gnassi insiste pervicacemente sull’imposta di soggiorno, trovando ora un alleato nel collega di Riccione, Massimo Pironi, che ha prospettato l’intenzione di introdurre tale imposta nel bilancio del 2013, cominciano a profilarsi all’orizzonte sonore sconfessioni: e non si tratta soltanto dell’opinione espressa, all’unanimità, da chi rappresenta sindacalmente – in tutte le sue colorazioni – il mondo delle imprese turistiche (la qualcosa, tra l’altro, dovrebbe essere più che sufficiente ad introdurre pesanti crepe nelle convinzioni dei due sindaci nostrani)… ora in campo c’è qualcosa di diverso. Si tratta di una vera e propria sconfessione politica che giunge al termine della Conferenza nazionale del Turismo, organizzata dal Partito Democratico a Roma, nella giornata del 31 gennaio 2013.

Concludendo i lavori, Enrico Letta, vice segretario nazionale del PD ha detto testualmente: “… tutta la parte legata alla fiscalità è una cosa che non funziona: la tassa di soggiorno è un casino, è una roba che così com’è non funziona, ogni luogo la fa in modo diverso, ogni struttura la gestisce nella relazione con il cliente, con il consumatore, in modo diverso; tutti noi abbiamo sperimentato in questi mesi, in questi anni, la condizione di andare a pagare l’albergo e trovarci accanto il disorientato turista giapponese o brasiliano che non capiva di che cosa gli veniva richiesto il pagamento cash di tre euro o due euro, con l’impressione che siamo, già da questo primo approccio, un paese strampalato; perché il turista arriva, con tutto ‘confezionato’ dall’agenzia di viaggio e la prima cosa che gli viene chiesta al bancone è ‘dammi tre euro cash’ e quello magari non c’ha i dollari, c’ha lo yen… e penserà ‘allora sono capitato veramente in quel paese che mi hanno disegnato!’ Sembrano piccole cose ma, secondo me, una roba di questo genere già fa crollare metà di tutto il disegno positivo che possiamo costruire. Questo a partire dalla fiscalità, dal costruire in modo ordinato questa materia, farla evolvere, come abbiamo detto, in una tassa di scopo, in un’operazione complessiva che funzioni…”

In platea era presente anche il nostro Gnassi che, oltre alle conclusioni di Letta, avrà sicuramente ascoltato altre analoghe prese di posizione contrarie a questa tassa, la quale, dove è stata applicata, non ha assolutamente prodotto il gettito sperato, seminando malumore fra gli ospiti e gli operatori. Chissà, dunque, che non si arrivi anche da noi, accantonando la sterile prosopopea, ad accogliere la proposta, ormai generalizzata, di introdurre, al suo posto, una tassa di scopo a favore della ripresa turistica.

* Presidente Fiavet Provincia di Rimini e R.S.M. e

vice presidente Fiavet Emilia Romagna-Marche

 

 

Tags: enrico lettafiavetgiovannino montanaripdscoposoggiornotassa
Articolo precedente

Disabilità e lavoro, tre Comuni e una lettera d’intenti

Articolo seguente

Libri, le classifiche dei più venduti a gennaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Libri, le classifiche dei più venduti a gennaio

Lucio Caracciolo, incontro rinviato

LA STORIA Angelo Sartoni, commercialista a Mosca

L'ANALISI Crisi economica, come ripartire. di Astorre Mancini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-