• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

L’uomo e il suo destino, antiche domande e nuove sfide

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che cos’è l’uomo e qual è il suo destino qui su questa terra? L’argomento è ampio e implica una forte interazione dei diversi saperi filosofico, biblico, antropologico, pedagogico, educativo, morale, politico. Tutt’altro che astratto rispetto alla quotidianità, il tema sarà oggetto di un seminario di approfondimento organizzato dall’Istituto di Scienze Religiose di Rimini e si svolgerà venerdì 4 e sabato 5 Ottobre 2013 dal titolo: «Adamo dove sei?»

Questo il programma e i relatori coinvolti nell’interessante e qualificato dibattito. Venerdì 4 Ottobre ore 20.45 – Sala Teatro del Seminario Vescovile (Via Covignano 259) introduzione al seminario di S.E. Mons. Francesco Lambiasi; seguirà il Prof. Francesco Miano (Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica e docente di Filosofia Morale all’Università di Napoli) su Il destino della persona tra memoria e cura «Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi, il figlio dell’uomo, perché te ne curi?» (Sal 8,5)

Sabato 5 Ottobre ore 9,00 si cambia sede e l’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’ISSR “A. Marvelli” (Via Covignano 265). INterverrà la Prof.ssa Agostina Melucci (Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della Provincia di Rimini) sul tema “Nel tempo della singolarità e della pluralità: declinazioni dell’idea di persona”, il Prof. Luca Grion (Presidente del Centro Studi “J. Maritain, Direttore della rivista “Anthropologica, Docente di Filosofia Morale all’ Università di Udine) su “Dire persona oggi di fronte alle prove della cultura contemporanea” – Le sfide della questione antropologica. Interverranno poi il Prof. Andrea Aguti (Docente di Filosofia della Religione all’Università di Urbino, Direttore della rivista “Anthropologica) su “A immagine e somiglianza. La visione dell’uomo di fronte all’ipotesi del “post-umano”: aspetti antropologici ed etici. poI IL Prof. Pierpaolo Triani (Docente di Didattica Generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Piacenza) SU L’Umanesimo cristiano e le sfide educative del presente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: destinodiocesi di riminiistitutomarvellireligiosescienzeuomo
Articolo precedente

Scambio dei saperi tra generazioni

Articolo seguente

La consigliera Franchini (M5S) “interroga” il Sindaco ma lui non c’è

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La consigliera Franchini (M5S) "interroga" il Sindaco ma lui non c'è

Premio giornalistico nazionale Alfredo Panzini, si va alle premiazioni

La Valmarecchia

Viaggi e itinerari, la Valmarecchia sotto una luce diversa

Il buon vivere nasce ogni giorno, sette giorni di incontri e dibattiti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-