• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Malavita, sequestrato l’hotel Mutacita di Miramare

Redazione di Redazione
25 Novembre 2013
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

hotel Mutacita miramare riminiUn altro colpo è stato inflitto alla criminalità organizzata in Riviera. Nei giorni scorsi i carabinieri di Rimini, su disposizione del GIP del Tribunale di Bologna e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno apposto i sigilli all’Hotel Mutacita sita in Via Lugano a Miramare di Rimini. Si è trattato di un provvedimento di sequestro preventivo ai fini della confisca dell’impresa individuale intestata ad Alfredo Forte, 51enne casertano. Ma andiamo con ordine e ricostruiamo la vicenda. L’Hotel Mutacita viene venduto lo scorso 18 aprile in cambio dell’estinzione di un debito di 20mila euro contratto dal precedente gestore. La nuova proprietà passa a Forte che di fatto fa da prestanome a Massimiliano Romaniello, napoletano di 39 anni, e a Giuseppe Ripoli, 35enne della provincia di Matera.

L’accordo tra i tre è di essere in quota tutti al 33%, ma consapevoli che se il casertano avesse creato problemi o fastidi lo avrebbero malmenato come già successo in passato per altri imprenditori che non avevano voluto sottostare alle estorsioni dei due malviventi. Pochi giorni dopo l’acquisizione della struttura alberghiera, il 29 aprile, nell’ambito dell’Operazione Mirror, Romaniello e Ripoli vengono arrestati per conto della Procura di Rimini. Per Forte, definito dai due “il pizzaiolo”, l’accusa è di intestazione fittizia di beni con l’aggravante di aver agevolato un’associazione di stampo mafioso. Romaniello e Ripoli erano convinti di poter realizzare dall’Hotel un utile lordo di 250mila euro (circa 120mila euro netti). Di tutto ciò, però, la proprietà dell’immobile era completamente all’oscuro in quanto i rapporti erano sempre avvenuti solo con Forte, persona ritenuta assolutamente pulita. “L’acquisizione del Mutacita assume una certa rilevanza anche in considerazione del fatto che i due – sottolinea Giacomo Campus, comandante dei Carabinieri di Rimini – erano attivamente impegnati nella ricerca di attività commerciali di vario genere, già avviate e possibilmente in crisi, per subentrare nella gestione”.

Anche il Presidente della Provincia, Stefano Vitali, è intervenuto sul sequestro dell’hotel ringraziando l’Arma dei Carabinieri per il lavoro svolto e ricordando come “sono ormai decine le inchieste giudiziarie che danno conto e corpo a un ‘progetto’ malavitoso molto vasto e pericoloso per il nostro territorio, con una crisi economica che sta mettendo in ginocchio una moltitudine di piccole e medie imprese a fare da ‘mosca cocchiera’ per gli interessi illeciti.” E prosegue dicendo che “non v’è dubbio che a Rimini si sia rotto il muro del silenzio e che il contrasto alle infiltrazioni malavitose sia diventata materia di discussione per l’opinione pubblica locale, nonché tema da affrontare operativamente. Proprio per questo, credo non vada dato molto peso a chi, ancora oggi e negando l’evidenza, si ostina ad affermare che questo problema a Rimini non esista, sia un calembour politico-giornalistico o comunque una cosa di scarso peso; sembra quasi la storiella del tizio che guida contromano in autostrada, pensando che siano tutti gli altri a viaggiare nella direzione sbagliata. Le inchieste vanno avanti, le iniziative organizzate da un volontariato giovane, attivo e impegnato anche. Di questo, come Provincia di Rimini, siamo grati. E per questo ringrazio ancora una volta i Carabinieri di Rimini per la brillante operazione condotta per nome e per conto di una comunità intera”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: camorracarabinieri riminihotel mutacita miramareoperazione mirrorsequestro
Articolo precedente

Start up, ispirati da Berlino torna la ‘business plan competition’

Articolo seguente

‘Ausl Romagna’, c’è la cornice ma è ancora tutto da fare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'Ausl Romagna', c'è la cornice ma è ancora tutto da fare

Aeradria, è fallimento: prevalsa la tesi della procura

Aeroporto, Confindustria: "Un'amara lezione da cui imparare"

Paesaggio della Gioconda, una finestra aperta sulla Valmarecchia?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-